L’estate cagliaritana si arricchisce di ulteriori appuntamenti enogastronomici. Venerdì 21 e sabato 22 luglio il Corso Vittorio Emanuele ospiterà la prima edizione del “Cagliari International Wine and Food Festival “, rassegna delle migliori produzioni di diverse zone d’Europa e d’Italia.
Sarà un fine settimana all’insegna della tradizione enogastronomica della Sardegna quello di venerdì 14 e sabato 15 luglio. A partire dalle 19 e fino alle 2 del mattino, il porticciolo di Marina Piccola si animerà per la prima edizione del
Comincerà alle 10 di domani 13 luglio nell’Aula Magna del Rettorato la premiazione dei migliori laureati dell’Università degli Studi di Cagliari: due per ogni facoltà, sono stati selezionati in base al tempo impiegato per giungere al titolo, il voto di
L’inaugurazione dell’accademia si è svolta lunedì 10 luglio: il taglio del nastro ad opera di Lorenzo Giannuzzi, AD e direttore generale del Forte Village. Per l’occasione il maestro Anatolij Karpov, diventato campione del mondo a soli 23 anni, dal 1975
A Decimomannu sbarca “Revivas”, evento organizzato da Primavera Sulcitana. Appuntamento al 28-29 e 30 luglio al Polo fieristico Santa Greca. Se nomi come Charlie, Bounty, Kilton, K2, Eurogarden, Open Gate vi dicono qualcosa allora questo è l’evento che fa per
Era in programma proprio oggi, domenica 25 giugno, l’evento che tutti gli amanti delle rotaie e dei viaggi a misura d’uomo a bordo del mitico Trenino Verde. Questa mattina alle 9 sarebbero dovuti riniziare nella storica tratta che da Mandas
Dopo il 2015 al Ghetto e 2016 al Lazzaretto, quest’anno “Looking for fashion” si sposta in Corso Vittorio Emanuele: appuntamento a sabato 24 giugno a partire dalle 21, per un evento dedicato alla promozione dei giovani artisti emergenti della moda
Si terrà questa sera dalle 22.30 l’edizione estiva di “Scrittori da palco”, evento culturale e musicale con la partecipazione di artisti e scrittori noti nel mondo della cultura sarda. L’appuntamento è lungo la spiaggia del Poetto di Quartu, a un
Apertura straordinaria nella giornata festiva del 2 giugno, per il Mercato di San Benedetto che, nato il 1° giugno 1957, con i suoi 300 operatori, i due piani e 8000 metri quadri di estensione complessiva, festeggerà i suoi sessant’anni. “Al
Un evento raro: domani nave da crociera nel porto di Oristano. La Berlin attraccherà domani mattina alle 8 e arriverà da Alghero. La Berlin, che fa capo alla compagnia Fti Cruises, è lunga 126 metri, e porterà circa 400 croceristi. Prima