La Sardegna si prepara a una nuova ondata di caldo con l’arrivo dell’anticiclone africano Caronte. Le temperature, come anticipato dall’ufficio meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu, da domani potranno salire fino a raggiungere nei prossimi giorni i 40 gradi. Si conferma
Immaginatevi di essere un turista, di quelli con pochi soldi, ma con tanta voglia di esplorare la Sardegna. D’estate, per chi atterra all’aeroporto di Cagliari Elmas una tappa obbligatoria è Villasimius che con le sue otto spiagge, una più bella
L’estate cagliaritana si arricchisce di ulteriori appuntamenti enogastronomici. Venerdì 21 e sabato 22 luglio il Corso Vittorio Emanuele ospiterà la prima edizione del “Cagliari International Wine and Food Festival “, rassegna delle migliori produzioni di diverse zone d’Europa e d’Italia.
Inizia la stagione balneare e con questa anche i controlli della polizia municipale lungo le coste e le aree demaniali del litorale cagliaritano. Poetto, Sant’Elia e Calamosca passate al setaccio. Durante i servizi di questo primo periodo sono stati controllati
Tempo, ancora qualche giorno di fresco poi dal 20 luglio ritornano gran caldo e umidità. L’estate 2017 potrebbe passare alla storia come una delle più roventi di sempre. Subito dopo il terzo weekend del mese, ecco che Caronte prende nuovamente il
Torna il caldo torrido in Sardegna e la Direzione Generale della Protezione Civile ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse per alte temperature consigliando a tutti di non esporsi a inutili rischi. A partire dalle ore 12 di domani,
L’estate non è solo la stagione delle ferie, del caldo e della voglia di riposo e divertimento: è anche quella in cui si ha desiderio di mangiare cibi diversi dal solito, sicuramente più freschi e meno articolati nella preparazione e
Cagliari. Un sabato sera con un appuntamento dietro ogni angolo della città: ieri, sabato 8 luglio, non sono mancate le occasioni per passare una notte all’insegna della musica dal vivo e all’aperto. Una luna piena che illuminava il cielo d’estate,
Movida sì, movida no. Movida solo un po’, movida non so. Il Comune di Quartu Sant’Elena ha pubblicato oggi un comunicato in cui vuole fare chiarezza sul lungomare Poetto, dove da qualche anno si è spostata gran parte della movida
Primo appuntamento questa sera alle 21.30: il Cinema Odissea di viale Trieste chiude per l’estate e si sposta alla Manifattura Tabacchi. Dal chiuso all’aperto per passare piacevoli serate in compagnia della rassegna cinematografica Nottetempo17, curata con attenzione e cura dall’organizzazione