È arrivato da ogni parte dell’Isola. Dal Sassarse alla Barbagia, dall’Ogliastra al Sarcidano, sino al Sulcis,Oristanese e Cagliaritano. Il popolo sardo di Pratobello 24 ha marciato a Cagliari. Al palazzo del Consiglio Regionale la consegna delle migliaia di sottoscrizioni per
Il caso Sardegna finisce sul The Times UK. Politici e attivisti, si legge, vogliono decidere se è possibile realizzare ulteriori progetti di energia rinnovabile sull’isola. Il governatore della Sardegna ha sospeso la costruzione di centinaia di turbine eoliche, sostenendo che
Nell’Aula del Consiglio regionale della Sardegna è in corso il dibattito sul disegno di legge proposto dalla giunta che prevede una sospensione di 18 mesi per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. La discussione è
Dopo la manifestazione a Saccargia, una nuova protesta contro la speculazione energetica ha avuto luogo questa mattina nei pressi del sito archeologico di Neapolis, a Guspini. Centinaia di persone hanno partecipato, guidate dai sindaci dei Comuni della zona. La giornata
La Sardegna sta vivendo un periodo di forte contestazione contro i progetti di impianti eolici e fotovoltaici, proprio in occasione della Giornata Mondiale del Vento. Ieri pomeriggio, nelle campagne di Codrongianus, a circa 20 chilometri da Sassari, si è tenuta
L’ex presidente della Regione Sardegna e appena eletto alla Camera dei Deputati con Forza Italia Ugo Cappellacci è stato prescritto nell’ambito del filone sardo del processo sulla presunta loggia massonica P3. Cappellacci era accusato di abuso di ufficio, non di