Alessandra Ghiani, originaria di Segariu, ha 46 anni ed è una delle rare donne sarde a tenere il timone, in qualità di direttrice, di un giornale cartaceo, “Antas”. Appassionata di lettura, ha dedicato tutta la sua vita al giornalismo e
Domenica 25 e lunedì 26 ottobre si vota a Quartu Sant’Elena per la scelta del nuovo sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale. Nella lista “Io sono Quartu”, schierata con la coalizione di centrodestra – sardista guidata da Christian
I pubblicitari fanno ancora molta fatica a raccontare la verità su ciò che riguarda assorbenti e tamponi per l’igiene intima femminile. La tendenza, in Italia, è stata sempre quella di cercare di ignorare certe realtà, divulgando spot il più possibile
Sono due donne quest’anno le vincitrici del Nobel per la Chimica: la biochimica francese Emmanuelle Charpentier e la chimica americana Jennifer A. Doudna, le due ricercatrici che hanno messo a punto la tecnica che taglia-incolla il Dna che permette di
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante entra nella top 5 delle aziende per l’impegno sulla parità di genere. Il dato provinciale sulla presenza al femminile al 68%, 14 punti percentuali oltre la media nazionale. Poste Italiane entra nella top
In quest’istantanea di circa sessant’anni fa, due donne di Jerzu “Spibisanta faigedda” (che puliscono favette). A destra, Maria Garau e a sinistra, Giuannica Cocco. Ringraziamo Gianfranco Loi per questi doni che ci permettono di fare un emozionante viaggio nella vita
Erano le 18.30 del 4 maggio 1871. Una trentina di donne, come ogni giorno, concludeva le proprie sedici ore di lavoro nel cantiere Azuni, uno dei tanti della miniera di Montevecchio, e raggiungeva il dormitorio per il meritato riposo. Stava sul tetto dell’edificio
Stefania Loi, presidente Commissione Pari opportunità del Comune di Cagliari: «Non possiamo restare indifferenti, ci sono donne e minori che rischiano episodi di maltrattamento a causa delle restrizioni dovute al Coronavirus. E’ un momento molto difficile – spiega – l’obbligo
Stefania Loi, presidente Commissione Pari opportunità del Comune di Cagliari: «Non possiamo restare indifferenti, ci sono donne e minori che rischiano episodi di maltrattamento a causa delle restrizioni dovute al Coronavirus. E’ un momento molto difficile – spiega – l’obbligo
Stefania Loi, Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Cagliari, elenca i numeri utili per le donne in difficoltà e chiede che la Procura di Cagliari, in determinate situazioni di disagio domestico, allontani il maltrattante, per il bene della