E’ un affascinante biglietto da visita della spiaggia della Plaja, sul litorale cagliaritano, contigua alla zona umida d’importanza internazionale dello Stagno di Santa Gilla: uno scarico illecito di rifiuti che lentamente cresce nella becera cialtronaggine di chi li butta e nell’indifferenza di chi
Mentre la Sardegna registra 280 casi per 100mila abitanti e l’Rt più basso d’Italia, 0.62, c’è un Comune del sud dell’Isola che torna in lockdown. Si tratta di Villamassargia, poco meno di 3.500 abitanti, nel Sulcis Iglesiente. Il territorio comunale,
Lo sapevate? Dal punto di vista urbanistico Sant’Antioco è la città più antica d’Italia. A vantare un così lontano passato è l’antica Sulky, fondata dai Fenici. Questa rivelazione è emersa dopo il ritrovamento nel comune del Sulcis, di un’antica anfora. La datazione
“Oggi prima seduta di Consiglio comunale in presenza per me. Dietro a un plexiglass, ma non da sola. Avrei potuto partecipare a distanza, ma ci tenevo a tornare in aula e l’ho potuto fare grazie all’impegno degli uffici comunali che
La revoca dell’incarico all’assessora Paola Piroddi fa ancora discutere. Il sindaco Paolo Truzzu spiega oggi che “in questa vicenda ho l’impressione che ci sa poco di politico: penso più che altro a un deterioramento di rapporti personali. Io devo tutelare
Ha preso il via l’iniziativa “Poetto Pulito”. L’Assessore all’Ambiente del Comune di Cagliari, Alessandro Guarracino, non è voluto mancare alla prima giornata del progetto di inclusione socio-lavorativa “Poetto Pulito” che ha preso il via oggi, martedì 16 marzo 2021. Il
La Sala Matrimoni al secondo piano del Palazzo Civico di Cagliari è stata lo scenario del Matrimonio in Divisa da Miliziano di Sant’Efisio celebrato nella mattina di oggi, venerdì 12 marzo 2021 dall’Assessore alle Attività Produttive e Turismo, Alessandro Sorgia.
Prosegue la lotta del Comune contro l’abbandono irregolare dei rifiuti. L’Amministrazione Comunale prosegue con l’azione di contrasto all’abbandono irregolare dei rifiuti e chiama tutti i cagliaritani a collaborare, con la pubblicazione del quarto video di sensibilizzazione per la campagna “Basta
Iniziati i lavori di messa a dimora di dieci Pini d’Aleppo davanti all’ex carcere di Buoncammino Hanno preso il via oggi i lavori di messa a dimora di dieci Pini d’Aleppo in Viale Luigi Giussani, davanti all’ex carcere di
Sono finalmente cominciate le operazioni di pulizia e bonifica dell’ex circoscrizione di via Cinquini, negli ultimi anni triste teatro di situazioni di grave degrado. L’intervento di demolizione si concluderà a fine febbraio. Subito dopo seguirà una attenta valutazione tra AREA