Non toccate la torre dell’Elefante, capitolo secondo: sono passati più di cinque mesi ma i ponteggi sono ancora lì. La stagione turistica sta esplodendo: ci sono giorni in cui Cagliari è strapiena di visitatori. E chi arriva da via Santa
Un giardino dedicato a Francesco Alziator. È stata aperta al pubblico questa mattina una nuova area verde nel cuore del quartiere San Bartolomeo, nella via che porta il nome dell’illustre intellettuale cagliaritano che dedicò gran parte della sua vita alla
Quando le volontarie ci mettono il cuore: la Mensa Sociale di Assemini e la Consulta delle Donne. Sono un piccolo esercito di volontarie, dodici “Zie affettuose”della Consulta delle donne, capitanate dalla signora Francesca Caria, che si occupano della mensa sociale
Si è costituito l’uomo che stamattina era entrato a Cagliari brandendo un’ascia nell’assessorato alle Politiche Sociali. L’uomo si è presentato in questura alle 20: questa mattina aveva minacciato i dipendenti nell’ufficio comunale in via Nazario Sauro con una scure enorme
Presto Cagliari Calcio e Comune di Assemini discuteranno una nuova convenzione: attività ricettiva nella Club House in cambio di opere pubbliche. Nonostante l’opposizione contesti l’accordo del Comune di Assemini con il Cagliari Calcio concluso a febbraio, ventilando l’ipotesi di danno
1.000.000 di euro di risorse comunali per la messa in sicurezza di via Pastrengo e di via Castelfidardo, nell’ambito dell’intervento di risanamento del sottosuolo e della riqualificazione della zona tra piazza d’Armi e Tuvumannu, dopo i crolli del 2008: è aperto da ieri (lunedì 26
Dopo aver timbrato i simbolici passaporti rossi nell’aula Consiliare del Comune di Cagliari alla presenza delle autorità, un gruppo di una cinquantina di persone capitanate da Nicola Melis, ideatore dell’iniziativa, sono partite proprio dal municipio per percorrere a piedi il
Sta per andare in scena lo spettacolo teatrale “Io sono bestemmia” scritto, diretto e interpretato da Andrea Ibba Monni per Ferai Teatro, ma il suo manifesto non viene affisso, almeno non in una determinata zona della città. La locandina, che
Delitto di Capoterra, altri guai per Ignazio Siddi. Pochi giorni prima aveva rubato una cassetta con attrezzi da lavoro. Ad incastrarlo le telecamere di sicurezza del Comune: nelle immagini Siddi (che per destare meno sospetti si era portato anche
Allevatori e agricoltori attanagliati del comparto agricolo in crisi. Le proteste si susseguono in Ogliastra, con la restituzione dei certificati elettorali. Il 25 gennaio scorso a Urzulei una delegazione di allevatori aveva riconsegnato al vicesindaco Sofia Arba i certificati elettorali,