Raimondo Cacciotto è il nuovo sindaco di Alghero. Il candidato del Campo Largo la spunta nella città catalana con il 55% circa dei voti a metà dello scrutinio. Un vantaggio di circa 11 punti sul contendente di centrodestra Marco Tedde
Massimo Zedda ha parlato ai microfoni della stampa dopo l’arrivo dei primi netti risultati alle elezioni comunali di Cagliari e dopo le telefonate di congratulazioni da parte dei candidati risultati sconfitti in questa tornata elettorale. “Grazie alle cittadine e ai
Sardegna al voto per le elezioni comunali in 27 comuni. Procedono gli spogli a Cagliari, Alghero e Sassari (i tre centri più popolosi) con il centrosinistra in vantaggio in tutte e tre le città. Negli altri comuni sono già tanti
Dopo un lungo periodo di incertezza, sembra che il Partito Democratico abbia finalmente individuato il suo candidato ideale per le imminenti elezioni a Cagliari nel 2024, che si terranno l’8 e il 9 giugno. Davide Carta, 55 anni, un volto
Saranno ben 65 i comuni della Sardegna chiamati alle urne il domenica 12 giugno, con Oristano – capoluogo di provincia – e Selargius le uniche città sopra i 15mila abitanti. In occasione delle prossime amministrative nella città di Eleonora, a
Secondo quanto riportato dall’Ansa, l’affluenza alle urne in Sardegna è del 37,8%, 37,2% a Nuoro. Sono 156 i Comuni interessati da questa tornata elettorale, 444.219 i sardi chiamati al voto. Se a Giave hanno votato in tanti, 61,6%, il dato
I risultati dei ballottaggi in 67 comuni premiano l’alleanza tra Dem e Movimento5Stelle evidenziando il passo indietro del centrodestra. Ecco tutti i risultati: A Chieti Diego Ferrara, del centrosinistra, ha sconfitto al ballottaggio il rivale del centrodestra Fabrizio Di Stefano. A Crotone,
Sono sei i candidati sindaco e 23 liste per le elezioni comunali a Quartu Sant’Elena, in programma domenica 25 e lunedì 26 ottobre. Il centrodestra, guidato da Christian Stevelli, questa mattina ha presentato dieci liste. Graziano Milia, già sindaco per
Christian Stevelli sarà il candidato sindaco per le prossime amministrative di Quartu Sant’Elena indicato dalla coalizione di Centrodestra, civica e Sardista. Le elezioni si terranno il 25 e 26 ottobre. Questa è la decisione emersa durante il tavolo cittadino che
Il 20 settembre non si svolgeranno le elezioni amministrative dei comuni sardi chiamati a rinnovare sindaco e Consiglio Comunale, ma solo il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari e le elezioni suppletive nel collegio del Nord Sardegna per eleggere un