Coldiretti Cagliari. Le aziende agricole fanno la conta dei danni del maltempo: incontro a Maracalagonis. L’agosto più piovoso di sempre ha danneggiato pesantemente le colture, in particolare quelle del sud Sardegna, dove dalle rilevazioni di Sardegna clima, nella parte costiera
Niente Paradura per Matteo Boe. E voi cosa ne pensate? Non ci sarà la “paradura” per l’ex bandito sardo Matteo Boe. Dopo la notizia anticipata dall’ANSA dell’iniziativa promossa dal cantante degli Istanteles Gigi Sanna con Coldiretti e Prociv Italia, di
Sono stati assegnati questa mattina a Cagliari i 6 Oscar Green dell’agricoltura sarda alle miglior aziende under 40. Si tratta della XII edizione del premio ideato da Coldiretti Giovani che in autunno si concluderà con l’attribuzione degli Oscar nazionali. Sono
L’allarme di Coldiretti: “In due pizze su tre mozzarella lituana e salsa di pomodoro cinese”. Dalla mozzarella lituana al concentrato di pomodoro cinese, ma c’è anche l’olio tunisino e il grano ucraino in almeno due pizze su tre servite in
La bomba d’acqua della notte scorsa di Fluminimaggiore ha isolato anche diverse aziende zootecniche. Oltre allo straripamento del Rio Mannu, sono tornati a pieno regime diversi torrenti che hanno spazzato via alcune strade rurali. Ieri mattina diversi allevatori hanno trovato
Ha lasciato la scrivania per la terra, il chiuso dell’ufficio per l’aria aperta. Elisabetta Secci, 38 anni di Villamassargia non ha avuto paura di affrontarne i sacrifici che riserva la vita in campagna pur di coltivare i propri sogni: i sacrifici
Una maxi frode alimentare del valore di circa un milione di euro è stata smascherata oggi da un’ispezione del Conzorsio dell’Agnello Igp in collaborazione con la Coldiretti. 12mila agnelli romeni erano stati marchiati con il contrassegno Igp sardo ed erano pronti
Sarà l’agnello, come tradizione, il simbolo più rappresentativo del pranzo di Pasqua. Sarà servito, secondo una indagine Coldiretti/Ixé in 4 tavole su 10 nelle case, nei ristoranti e negli agriturismi (45%) italiani, per un consumo totale, secondo il Consorzio dell’agnello
Coldiretti. La transumanza candidata patrimonio dell’Unesco. La Transumanza è stata candidata patrimonio culturale immateriale dell’Unesco dall’Italia (capofila), Grecia e Germania. “Un passo importante che va nella direzione del riconoscimento di un patrimonio culturale, sociale e ambientale – afferma il presidente
Sardegna terra di centenari: Nuoro in festa, tzia Nicolosa Manca ha compiuto 107 anni. Parente di Grazia Deledda (la sua casa confina con quella della grande scrittrice), la signora ha raggiunto il prestigioso traguardo nel quartiere di Santu Predu. A