Una meraviglia della natura, la spiaggia di Tuerredda è una delle icone della Sardegna. Si distende per oltre mezzo chilometro all’interno di un’insenatura fra Capo Malfatano e Capo Spartivento, nel territorio di Teulada, nell’estremità sud-occidentale dell’Isola. La sabbia è particolarmente
Alla scoperta dei luoghi da vedere e scoprire con il rallentamento della pandemia. Una ripresa del turismo è auspicabile partendo dalle bellezze locali: continuiamo questo nostro viaggio alla ricerca dei posti più belli della Sardegna con Chia. Un prezioso gioiello
Lo ha decretato la classifica stilata da Legambiente e Touring Club, che vede la Sardegna dominare il podio. Infatti, sul gradino più alto troviamo Baunei, al secondo posto la Maremma Toscana (Castiglion della Pescaia) e al terzo il litorale di
Bellissimi scatti dalla spiaggia di Nora, alle porte di Pula. Una spiaggia frequentatissima dagli abitanti della zona, conosciuta soprattutto per i favolosi reperti dell’area archeologica e per la chiesetta di Sant’Efisio. Ecco com’era oggi: mare cristallino, acqua pulita e calmissima,
Ad annunciarlo è il sindaco di Teulada Daniele Serra all’Ansa. Tuerredda, una delle spiagge paradiso del sud della Sardegna, da quest’anno sarà a numero chiuso. Al massimo potranno entrare 1100 persone. La disposizione è stata presa dal primo cittadino sia
L’idea di un ticket per accedere alle spiagge di Chia è durata meno di un giorno. Con apposita delibera firmata ieri la Giunta Comunale di Domus De Maria ha ritirato il provvedimento precedente. L’accesso alla spiaggia resterà gratuito e non
Sono 974 i controlli effettuati ieri dagli agenti del Corpo Forestale della Regione che proseguono l’opera di controllo nelle zone costiere per vigilare sul rispetto delle regole di isolamento e di autodenuncia da parte delle persone che occupano le case
Incendio in una villetta a Chia, località di villeggiatura di Domus De Maria. L’incendio ha interessato il piano terra di un’abitazione in via Carducci. Una persona anziana è stata soccorsa e portata all’esterno dai Carabinieri, arrivati sul posto prima dell’arrivo
Natalia, così è stata chiamata perchè recuperata nei giorni prima di Natale, è stata trovata in terribili condizioni a Chia. È una femmina giovane, senza microchip e, al momento del ritrovamento, aveva l’intestino pieno di pietre e ossa, quelle di
Chia: bentornata sabbia rubata. Cento chili di arenile depredato hanno fatto rientro ” a casa”. All’alba di oggi gli attivisti di “Sardegna rubata e depredata” hanno riportato nel suo legittimo luogo d’origine la bellezza di 100 chili di sabbia trafugata