Il presidente della Regione Francesco Pigliaru e l’assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda hanno inaugurato il primo lotto dei lavori conclusi per la messa in sicurezza del Rio San Girolamo. A nove anni dalla terribile alluvione costata la vita a
Una bella giornata di sport che neanche la sconfitta dell’Italia è riuscita a guastare. Il rugby internazionale ha fatto tappa questo pomeriggio a Capoterra con l’incontro fra gli azzurri Under 20 e i pari età della Francia, valido per il
È sicuramente Capoterra la capitale sarda della palla ovale. Oggi, nella sala Anfiteatro dell’Assessorato allo Sport della Regione Sardegna è stato presentato il match Italia -Francia, valevole per il Sei Nazioni Under 20 di Rugby. In programma venerdì alle 15 allo
Sardegna terra di bracconaggio. Il cagliaritano e il Sulcis in particolar modo sono due zone dell’isola storicamente interessate dal fenomeno. I volontari della Lipu, in collaborazione con il Corpo forestale Vigilanza ambientale della Regione Sardegna hanno smantellato una rete di bracconaggio piuttosto
Alle ore 00.47 del 14 settembre 1979 il Dc9 della compagnia Aereo Trasporti Italiani scomparve dai radar dell’Aeroporto di Cagliari. L’aereo, dopo aver perso quota, si schiantò in un costone roccioso tra i monti di Sarroch e Capoterra. Morirono 31
È stato arrestato per spaccio dai Carabinieri della stazione di Capoterra Alberto Maurizio Castangia, un giovane di 20 anni, sorpreso mentre vendeva marijuana a un cliente intorno alle 2.30 di questa notte a Poggio dei Pini. Il giovane, fermato dagli
Una Lancia Y in transito lungo la 195 in direzione Capoterra ha perso il controllo del mezzo ribaltandosi al centro della carreggiata dopo aver urtato lo spartitraffico centrale. Il conducente, un 21enne di Capoterra è rimasto ferito in maniera lieve. Soccorso da
Beni per oltre 250mila euro, tra cui depositi bancari, immobili e automobili, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Cagliari. Nel mirino delle Fiamme gialle è finito un imprenditore di Capoterra accusato di aver architettato una ingegnosa frode all’erario.
I ponti sul rio San Girolamo e rio Masone Ollastu situati ai chilometri 12,650 e 13,250 della statale 195 Sulcitana nel comune di Capoterra verranno pesto demoliti e ricostruiti. L’Anas ha illustrato nel municipio di Capoterra ,alla presenza del sindaco
Per qualche ora ha fatto impensierire tanti, poi la buona notizia. È stato ritrovato il ragazzino di 14 anni scomparso ieri a Sant’Andrea Frius. I carabinieri di Dolianova lo hanno individuato a casa di una zia a Capoterra. Un’altra zia e il