Cervelli di ritorno, dopo la fuga in Germania, il riavvicinamento. Importante borsa di studio a Cagliari per una ricercatrice di Capoterra

Cervelli di ritorno, dopo la fuga il riavvicinamento in Sardegna. Una borsa di studio dell’Oreal Unesco per le donne nella scienza riporta nell’Isola Domenica Farci, 27 anni, originaria di Capoterra, cresciuta nell’Università di Cagliari e da tre anni in Germania per un
Cervelli di ritorno, dopo la fuga il riavvicinamento in Sardegna. Una borsa di studio dell’Oreal Unesco per le donne nella scienza riporta nell’Isola Domenica Farci, 27 anni, originaria di Capoterra, cresciuta nell’Università di Cagliari e da tre anni in Germania per un dottorato di biologia molecolare. La giovane è uno dei rari casi di ritorno: in Sardegna avrà un lavoro e potrà fare ricerca.
Sarà impegnata nel laboratorio di fisiologia vegetale e fisiologia, guidato da Dario Piano, nell’Università di Cagliari. Un impiego che le permetterà di stare vicino alla sua famiglia e ai suoi cari senza necessariamente dover andare a cercare fortuna lontano da casa.
Domenica Farci si è laureata con 110 e lode in Biologia cellulare e molecolare all’Università di Cagliari. Ha seguito il corso di dottorato in biochimica e biologia strutturale al Caesar, Istituto di ricerca associato alla Max Planck Society a Bonn, in Germania, dove la sua attività si è focalizzata sull’analisi dell’organizzazione spaziale dei chemorecettori di membrana. Porterà avanti il progetto sulla protezione dai raggi ultravioletti presso il laboratorio di Fisiologia vegetale e fotobiologia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA