È sempre una magia quando la bellezza dell’Isola riesce a girare il mondo, riuscendo a far innamorare di sé chiunque possa ascoltarne le note. Nel “Sì, lo voglio” di Cristian e Mariana, tenutosi a Villa Caraffa (Bari) ad agosto, un
A Cagliari è “Sete di pace” in tempi di guerra. Dalla chiesa del Cristo Re un l’incontro di preghiera collettiva per la pace nell’Europa dell’Est. Tutto nello spirito ecumenico-universale. Nessuna distinzione fra rami del cristianesimo e neppure fra popoli. Cagliaritani
L’ogliastrina Manuela Mameli canta “No potho reposare” sulla Grande Muraglia Cinese, lasciando un segno della sua terra. «Complimenti a Manuela che ci rappresenta meravigliosamente con la sua melodiosa voce in giro per il mondo», si legge scritto sul profilo del
I tenores, gioiello della tradizione musicale sarda, diventano sempre più tecnologici. Mercoledì 15 gennaio, a Bitti, inaugurerà il rinnovato Museo Multimediale del Canto a Tenore, con tante novità che consentiranno al visitatore di compiere un viaggio interattivo nel mondo del
Le prime audizioni di X-Factor12 le ha superate senza battere ciglio: la sua esibizione con il mash-up di Bang-Bang nella versione di Dua Lipa e di Jessie J. ha sbalordito i quattro giudici. Al Bootcamp, Luna Melis, 16 anni, da
Casteddaia doc, classe 1986. Silvia Scalas ha compiuto trentuno anni e da sette vive in Olanda, a Maastricht. Qui Silvia si è trasferita un pò per caso, per curiosità e per trovare delle opportunità che in Sardegna non avrebbe trovato.
Saranno i Tazenda stasera a inaugurare la Festa delle tradizioni, il festival organizzato dal Comune di Cagliari nella settimana dal 30 aprile al 7 maggio in piazza del Carmine, per una serie di appuntamenti serali, ai quali si aggiungono le manifestazioni concomitanti