Parco di Uta, un cervo realizzato con i lacci dei bracconieri per ricordare Tore Ena, agente della Forestale prematuramente scomparso. L’arte al servizio della speranza, per combattere il bracconaggio, l’odio e la tortura nei confronti degli animali. La scultura è
La storia ricorda quella di Freccia, il cane ritrovato nel nuorese trafitto da un arpione e miracolosamente sopravvissuto (e ormai adottato) dopo lunghissime cure. Stavolta la storia ha avuto, purtroppo, un epilogo diverso: nelle campagne di Cabras è stata ritrovata
Villasor, nella notte scompare un gregge di 400 pecore. Gli animali erano custoditi in un recinto in località Su Crabibi nelle campagne del paese. La denuncia è arrivata dal proprietario, un uomo di 69 anni. Sul fatto indagano i Carabinieri.
San Giovanni Suergiu, ritrovato un cadavere all’interno di un’auto. Nelle campagne del paese sulcitano è stato ritrovato un cadavere, seduto sul sedile anteriore e riverso. L’uomo è stato scoperto da un passante. All’interno il corpo senza vita di un 43enne di
Turisti francesi smarriscono il proprio cane ma adesso hanno i biglietti per il ritorno in scadenza: l’appello fa il giro della Sardegna. Hanno perso Sanka nelle campagne di Domusnovas il 31 dicembre ma adesso due turisti francesi devono ritornare
Sa Paradura per Elia, il giovane allevatore di Posada a cui erano state rubate le pecore, ha un suo nuovo gregge. Gli avevano rubato gli animali nelle campagne del paese. Ma il 17enne Elia Taberlet non si è perso d’animo e
Incidente intorno alle 12 a Perdasdefogu, un uomo di 46 anni è stato colpito da un fulmine mentre si trovava nel suo ovile. L’uomo era intento a chiudere il cancello del recinto della sua proprietà in località “Sa Mogola de
Quel che resta di 4 cani, sarebbe più corretto scrivere. Si tratta infatti di 3 maschietti e una femmina: scheletrici, pieni di zecche e molto impauriti. I cuccioli, di circa 5 mesi, sono stati abbandonati all’interno di un terreno privato nelle
Un servo pastore di 53 anni, Mario Atzeni, è stato assassinato a colpi di fucile nelle campagne di Ghilarza. L’uomo, che abitava ad Abbasanta, è morto in località S’Arenarzu e custodiva un gregge su terreni dati in concessione dal Comune.
«Disattesi dalla Regione tutti gli impegni. Il 5 settembre manifestazione in piazza di tutta l’agricoltura sarda». Coldiretti dichiara guerra ai vertici regionali, colpevoli a giudizio dell’associazione di categoria di non dare risposte concrete al mondo delle campagne. «Non c’è nessun