Sono passati nove anni da quel 31 maggio 2015 quando il centrocampista del Cagliari Daniele Conti salutò i tifosi rossoblù allo stadio Sant’Elia dopo aver annunciato il ritiro dal calcio giocato. Fu in occasione del match contro l’Udinese (vinto 4-3
“Lascio in questa città meravigliosa un pezzo di cuore. Il Cagliari per me è l’unica squadra in Italia, sempre tiferò Cagliari”. Il centrocampista uruguaiano, visibilmente commosso pubblica sui social un video in cui saluta la città che lo ha accolto
Claudio Ranieri potrebbe dire addio ai club, ma non al calcio, con l’ipotesi di un ruolo in una nazionale che rimane sempre aperta. Questo nuovo incarico rappresenterebbe un cambiamento significativo, offrendo a Ranieri un ruolo diverso, non più a stretto
Per celebrare la “Festa della Mamma” in occasione di Milan-Cagliari – anticipo della 36ª giornata del campionato di Serie A in programma oggi (ore 20.45) – le squadre giocheranno con delle speciali maglie gara: anziché scendere in campo con quello
C’è stato un tempo in cui calcio femminile in Italia era sinonimo di Sassari Torres. Tra gli anni ’90 e il 2015 le ragazze di Sassari sono state la “Juventus” del calcio in rosa. Una squadra plurititolata e piena zeppa
Dovunque è andato ha lasciato il sorriso e il ricordo del suo esempio di professionismo e impegno: Daniele Dessena lascia il calcio giocato a pochi giorni dal suo 37° compleanno (10 maggio). Di strada ne ha fatto tanta quel ragazzo
Un grande silenzio, squarciato da un applauso sobrio e discreto, come sarebbe piaciuto a lui, al grande, leggendario Gigi Riva. In un tipiedo e assolato pomeriggio di gennaio, davanti al mare di Cagliari, quel mare che ha tanto amato quando
“Gigi ha usato sempre la sua voce nel modo giusto, si è speso per i minatori del Sulcis, per i pastori e lo faceva con coraggio senza preoccuparsi delle conseguenze. Lui si schierava e basta. Straordinario in campo e nella
Una folla oceanica commossa e unita per salutare Gigi Riva. Addio al campione e all’uomo che ha insegnato ai sardi cosa significa essere orgogliosi della propria terra. Sono cominciati alle 16 i funerali per salutare Gigi Riva, uno dei più
Il Cagliari lascia la Ciociaria nei peggiori dei modi: allo Stirpe finisce 3-1. Primo tempo tra alti e bassi, ma con un finale incandescente. Scuffet grande protagonista con due super-parate su Cheddira, mentre Sulemana è il match-winner nella prima frazione.