«La vita di mio fratello non vale dieci miseri anni». È un grido di dolore quello di Michela Piga, sorella di Fabio, l’ex carabiniere ucciso con una coltellata al petto nella notte del 2 giugno 2024 al pub Donegal di
È stato condannato a 10 anni e otto mesi di reclusione Yari Fa, ventenne cagliaritano accusato dell’omicidio dell’ex carabiniere Fabio Piga, avvenuto nel giugno 2024 all’interno di un pub nel centro di Cagliari. La sentenza è stata pronunciata dal giudice
Più uomini, l’ascolto delle esigenze locali e l’estensione del perimetro di sicurezza nel cuore del capoluogo sardo. Sono queste le direttive emerse oggi dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura a Cagliari, alla presenza del
Il 15 novembre 1866 Patrizio Gennari fondava l’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, un’area di 5 ettari situata oggi nel cuore della città, destinata a diventare un punto di riferimento per didattica, ricerca scientifica e divulgazione. A 159 anni dalla sua
Un tempo vasca d’acqua con fontanella annessa, oggi un contenitore di rifiuti. È la sorte di una delle poche fontane storiche ancora presenti a Cagliari, situata tra l’Anfiteatro Romano e viale Buoncammino. La situazione è stata immortalata negli scatti del
La Giunta comunale di Cagliari ha deliberato all’unanimità la proposta di conferimento di una ricompensa al merito civile per Massimiliano Miliddi, protagonista, insieme a due appartenenti alle forze dell’ordine, di un intervento che il 29 gennaio 2025 ha permesso di
Una nuova, brutale aggressione ha scosso il cuore di Cagliari nelle prime ore del mattino. Intorno alle 4, in una Piazza Yenne deserta — quando i locali hanno già abbassato le serrande e il centro storico si svuota — un
Festa grande oggi a Elmas per Tziu Fausto Denacci, che celebra l’eccezionale traguardo dei 102 anni. Originario di Cagliari, Tziu Fausto ha spento le sue 102 candeline circondato dall’affetto dei suoi cari, rappresentando un vero e proprio testimone della storia
Cagliari continua a fare i conti con un’estesa emergenza illuminazione. Da cinque notti consecutive, vaste zone dei quartieri di San Michele, via Is Mirrionis, Sant’Avendrace e le traverse vicine – tra cui via San Paolo – sono immerse nell’oscurità più
Cagliari e altre città della Sardegna invase dai pappagallini. Sapete da dove arrivano? L’invasione dei parrocchetti a Cagliari: un fenomeno in crescita che solleva interrogativi. Ma da dove arrivano tutti questi pappagallini? Negli ultimi anni, Cagliari e molte altre città