Tutti in campo con rinnovate speranze e sano agonismo. 128 migranti, con lo status di richiedenti protezione internazionale, hanno preso parte, nel Centro Sportivo del Cagliari Calcio, ad Assemini, alla seconda giornata di sport inserita nella manifestazione “Diamo un calcio
Un calciatore, ma prima ancora un uomo il cui destino da professionista del pallone non è stato per nulla scontato. Fabio Pisacane, trentunenne difensore del Cagliari da due stagioni, ha rischiato di non poter coronare il suo sogno quando, da
Tutti pazzi per Han. A più di 50 anni di distanza dal gol del centrocampista Pak Doo-Ik, che buttò fuori la blasonatissima Italia dai mondiali inglesi del 1966, le parole Corea del Nord e calcio tornano a mescolarsi sul territorio
Incredibile delusione per il Cagliari che perde al Franchi contro la Fiorentina per 1-0: nel giro di un minuto è passato dal possibile vantaggio alla sconfitta. Ci ha pensato Kalinic a fissare l’unico gol di giornata al termine di un
Una sconfitta con l’Inter ci può stare ma cinque gol si sentono come un macigno. A fatica Massimo Rastelli è riuscito a tirar fuori una spiegazione logica di quanto accaduto ai suoi ragazzi domenica scorsa. Ci ha provato il suo
Il Cagliari ci pensa e accarezza lentamente l’obiettivo. La vittoria ottenuta sul campo del Crotone domenica scorsa ha rilassato gli animi e in seguito li ha caricati: la salvezza non è mai stata così vicina. Tra umiliazioni e importanti risultati,
Anche la Regione dà l’ok per il nuovo stadio del Cagliari. Via libera dal Comitato tecnico regionale per l’urbanistica alla variante al Puc presentata dal Comune di Cagliari su richiesta del Cagliari calcio, in merito al nuovo stadio Sant’Elia e all’impianto provvisorio
Il Cagliari fa un passo poderoso verso la salvezza andando ad espugnare lo “Scida” di Crotone per 2-1 grazie ai gol di Joao Pedro e Marco Borriello che hanno ribaltato lo svantaggio iniziale. Partita letta benissimo dallo staff tecnico che
Pensiero stupendo. Mentre il mondo del calcio assiste attonito all’esonero di Claudio Ranieri del Leicester a soli nove mesi dalla conquista del titolo in Premier League, a Cagliari si fa largo un sogno: quello di riportare l’allenatore testaccino alla guida
Quando Sergio Gori, in arte “Bobo”, sbarcò a Cagliari nel 1968 insieme ad Angelo Domenghini in seguito a uno scambio con Boninsegna, chi credeva di aver fatto l’affare era l’Inter, che si aggiudicava il centravanti italiano più quotato sul mercato.