Anche a Cabras i cani potranno accedere e sostare in appositi tratti di spiaggia libera, sotto la sorveglianza del padrone. Lo ha stabilito l’ordinanza sindacale dell’8 luglio 2020. Le aree saranno fruibili dall’alba al tramonto dal 15 giugno al 30
San Giovanni è frazione di Cabras e si trova a sud della penisola del Sinis, un’area marina protetta. Due chilometri di spiaggia, tra dune e rocce di arenaria e basalto. Caratterizzata dalla presenza della torre intitolata a San Giovanni e
Stamattina in località San Giovanni – Mare morto,a Cabras, una ragazza minorenne si è sentita male. I bagnanti dintorno si sono subito rivolti alla sentinella del Sinis in servizio, che ha subito allertato il 118 e chiamato i genitori. «La
Nella splendida penisola del Sinis, sorge una delle spiagge più belle e celebrate della Sardegna, Is Arutas. La sua fama è dovuta alla particolarità del suo arenile, composto da miliardi di sassolini bianchi di piccole dimensioni. DESCRIZIONE Si tratta di
Cabras piange la sua terza vittima del Coronavirus. Si è spento all’età di 80 anni Piero Poddi. A darne la notizia è il sito del Comune. «Il Sindaco e l’amministrazione comunale tutta sono vicini alla famiglia e a tutti i
Due tartarughe Caretta caretta, ‘Nuvola’ e ‘Hope’, sono state liberate, quasi contemporaneamente, questa mattina a Cabras, nell’Oristanese, e Villasimius, nel Sud Sardegna. Come riporta l’Ansa, la prima, a febbraio, era rimasta impigliata in una rete ed era stata recuperata prima
Un uomo sardo di mezza età, lo sguardo fiero, il sorriso sotto la mascherina e le bellezze di Cabras: dal mare alla natura passando per l’archeologia, le tradizioni e la cultura. C’è davvero tutto nel bellissimo spot che il Comune
Progressivamente i musei dell’Isola stanno riaprendo le porte ai visitatori, non è semplice per chi li gestisce riorganizzare la fruibilità seguendo tutte le norme dettate dalle linee guida nazionali. Per questo non tutti i musei hanno già riaperto, non sempre
I barracelli di Cabras hanno salvato la vita a un pensionato che era svenuto mentre cercava di spegnere le fiamme nel suo campo. L’uomo è stato rianimato poi la compagnia barracellare ha spento l’incendio grazie anche ai Vigili del Fuoco.
Progressivamente i musei dell’Isola stanno riaprendo le porte ai visitatori, non è semplice per chi li gestisce riorganizzare la fruibilità seguendo tutte le norme dettate dalle linee guida nazionali. Per questo non tutti i musei hanno già riaperto, non sempre