Il 17 gennaio 1988 al Brotzu di Cagliari viene effettuato il primo trapianto in Sardegna. Il professor Mariano Ciccu, primario di Urologia di allora, e il professor Dario Alfani dell’Università La Sapienza di Roma impiantarono per la prima volta in
«Questa mattina (ieri 27 dicembre, ndr), in Italia, sono iniziate le vaccinazioni anti-COVID. I primi ad essere vaccinati sono stati tre operatori sanitari dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma. Questo perché le Malattie Infettive sono in
Anche per la nostra Isola è arrivato il giorno del vaccino contro il Covid. La campagna vaccinale è cominciata alle 10 di stamattina al Brotzu di Cagliari: domani sarà il turno del Santissima Trinità e del Policlinico di Monserrato. I
“Un primo passo verso il ritorno alla normalità.” Con queste parole Paolo Cannas il Commissario Straordinario dell’ARNAS G. Brotzu annuncia il Vday. “Il Presidio San Michele è stato individuato come punto di somministrazione regionale delle prime 180 dosi che arriveranno
Sembra che all’origine dell’esplosione della caldaia in una villa del Margine Rosso a Quartu, ci sia una fuga di gas: un uomo è rimasto ferito in gravi condizioni ed è stato trasportato d’urgenza al Brotzu di Cagliari. Sul posto è
“Un primo passo verso il ritorno alla normalità.” Con queste parole Paolo Cannas il Commissario Straordinario dell’ARNAS G. Brotzu annuncia il Vday. “Il Presidio San Michele è stato individuato come punto di somministrazione regionale delle prime 180 dosi che arriveranno
“Un primo passo verso il ritorno alla normalità.” Con queste parole Paolo Cannas il Commissario Straordinario dell’ARNAS G. Brotzu annuncia il Vday. “Il Presidio San Michele è stato individuato come punto di somministrazione regionale delle prime 180 dosi che arriveranno
Continua senza sosta l’attività del Centro trapianti dell’ARNAS G. Brotzu. L’equipe chirurgica ha eseguito un delicato intervento di prelievo da una donatrice deceduta ieri. La famiglia, seppure in un momento di profondo dolore per la perdita, ha dato il consenso
Un uomo di 41 anni di Villacidro è rimasto schiacciato dal suo stesso camion mentre controllava un pezzo di ricambio. Questa la dinamica dell’incidente: l’uomo si era recato a Macchiareddu in una ditta che vende pezzi di ricambio per camion,
«I 30 nuovi posti letto covid annunciati per l’ospedale Marino, utili per liberare dalla pressione il Policlinico e il Brotzu, non ci sono. Come avevamo segnalato sabato mattina, il piano predisposto dalla Regione non funziona e gli ospedali cittadini stanno