Abbiamo impiegato qualche decennio poi ci siamo arrivati: guardate come si presentava piazza San Cosimo nel 1984, quindi nemmeno tanto tempo fa. La basilica di San Saturnino, uno dei monumenti più importanti di Cagliari, circondata da un orrendo sterrato zeppo
La “Giornata” ha lo scopo di promuovere la cultura del paesaggio e diffondere la consapevolezza del suo valore per la definizione di modelli di crescita e sviluppo compatibili con le prassi e le politiche di tutela e valorizzazione. I temi
Con l’esposizione permanente del crocefisso dell’artista Pinuccio Sciola inaugurata questa mattina, inizia la rivalutazione della basilica cagliaritana di San Saturnino. Un percorso di valorizzazione di uno dei più affascinanti monumenti della Sardegna finanziato da oltre un milione di euro di