La sterilizzazione come una delle imprescindibili armi nella lotta ad abbandoni e randagismo. Da oggi si può fare richiesta per ottenere il contributo di 5000 euro da utilizzare per le sterilizzazioni di cani di proprietà. Termine di presentazione: ore 12:00
Nella Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale-Concorsi ed esami n.7 del prossimo 25 gennaio 2022 verrà pubblicato l’estratto del bando di concorso con il quale il Comune di Cagliari provvederà all’assunzione, a tempo determinato e pieno, di complessive 58 nuove
La Regione ha inviato ai 12 vettori che operano nel settore nazionale gli inviti per partecipare al bando per l’affidamento, del servizio in convenzione dei collegamenti aerei nei 3 aeroporti della Sardegna. Le offerte dovranno pervenire entro mercoledì 29 settembre;
L’ex Ospedale Marino di Cagliari diventerà un hotel, il bando per la riconversione è stato pubblicato. L’annuncio era già stato dato lo scorso 8 settembre, quando il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, annunciò su Facebook l’approvazione della variante urbanistica per la
Buone notizie sul fronte della continuità territoriale, vista che è stata indetta la procedura di gara per affidare il servizio di trasporto marittimo sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari. A tal proposito in una nota ufficiale, scrive il sindaco di Tortolì, Massimo Cannas:
Il 28 gennaio alle 10 sarebbe dovuto scattare il click day per le indennità “Unatantum”, stanziate dalla Regione Sardegna a compensazione del mancato reddito, per l’anno 2020, a favore di lavoratori autonomi, con o senza partita iva, organismi, agenti e
C’è ancora tempo per partecipare all’undicesima edizione del “Concorso letterario per racconti brevi e aforismi”, organizzato dall’associazione culturale CartaBianca e patrocinato dai Comuni di Cagliari, Gonnostramatza e Senorbì e con la collaborazione di Vistanet, Ente Concerti Città di Iglesias e Kalb Edizioni.
Dopo il dispiacere per il musicista sardo di fama internazionale Paolo Fresu, che ha visto la sua manifestazione culturale “Time in jazz” esclusa dai contributi della Legge 7 della Regione Sardegna che finanzia le manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico
Si complica l’iter della proposta della compagnia di diritto inglese Pifim Company LTD per l’assentimento in concessione demaniale marittima del Porto Canale di Cagliari. È di questa mattina il preavviso di rigetto, firmato dal Presidente dell’AdSP, Massimo Deiana, per il
Hanno fatto domanda in 700 ma i posti erano 500: l’Ats ne ha già chiamato 228 e da domani saranno in servizio i primi 30, una parte dei quali andranno al reparto Infettivi del Santissima Trinità di Cagliari, altri a Carbonia.