Il mondo del cinema piange Kirk Douglas, leggendario attore hollywoodiano. Nato ad Amsterdam nello stato di New York il 9 dicembre 1916 da una famiglia di russi analfabeti (il padre, come ricorderà nella sua autobiografia era un ”venditore di stracci”)
Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani di sempre, è sepolto nel cimitero di La Maddalena. “Il legame di Volonté con l’Isola non si è mai spezzato, come racconta la figlia: «L’amicizia di mio padre con
Il mondo del cinema piange Vittorio Congia, attore e doppiatore nato a Iglesias 89 anni fa. È stato un volto noto, tra cinema e tv, soprattutto tra la fine degli anni Cinquanta e la fine dei Settanta. Congia è apparso in
Sardi famosi. Il cagliaritano Nanni Loy: uno dei registi italiani più bravi e geniali. Grande regista, sceneggiatore e attore, Nanni Loy, all’anagrafe Giovanni Loy, nasce a Cagliari il 23 ottobre 1925. Conosciuto come uno dei migliori registi italiani del Novecento,
E’ morto Raffaele Pisu, popolare attore comico e personaggio televisivo. Aveva 94 anni. Nato a Bologna il 24 maggio 1925, da tempo era ricoverato nell’hospice di Castel San Pietro Terme (Bologna) per una malattia. È stato attore, conduttore televisivo e
Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna a La Maddalena. L’attore, milanese, dagli anni Sessanta passava lunghi periodi nell’Isola dove era diventato un istruttore di vela. Nel 1994 è morto improvvisamente,
Biglietti terminati anche per la terza data dello spettacolo “È inutile a dire!” dell’attore e regista Jacopo Cullin, in scena al Teatro Massimo di Cagliari dal 29 aprile al primo maggio: come avvenuto per le due date precedenti, anche l’appuntamento atteso nel giorno di Sant’Efisio registra il tutto esaurito
Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna a La Maddalena. L’attore, milanese, dagli anni Sessanta passava lunghi periodi nell’Isola dove era diventato un istruttore di vela. Nel 1994 è morto improvvisamente,
Addio a Jan-Michael Vincent, l’attore bello e dannato di Un mercoledì da leoni. L’attore, come riporta l’Hollywood Reporter, è morto lo scorso 10 febbraio al Mission Hospital’s Memorial Campus di Asheville, nel North Carolina, per un arresto cardiaco. La notizia, però, è
Articolo di Laila Di Naro. Dietro quel metro e 67 di simpatia e ironia c’è serietà e intransigenza contro le ingiustizie nella sua amata terra, la Sardegna. Si è scoperto attore e cantante anche se specifica: «Sia chiaro, non sono