Che la marijuana legale avrebbe fatto gola anche a chi conosce solo quella illegale c’era da aspettarselo. Così è stato per quella prodotta legalmente da un’azienda agricola, la “Corti Castello s.a.s”, che si trova in località “Pabarragas”nel territorio asseminese. I
I carabinieri della stazione di Assemini della compagnia di Cagliari nel corso della notte hanno tratto in arresto per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio un giovane cagliaritano classe 1993 pregiudicato che intorno all’1, nel
Intorno alle 20.15, in via Gramsci ad Assemini si è udito un fortissimo boato, gli abitanti della via si sono precipitati in strada e hanno notato del fumo provenire da un abitazione, dopo aver provato a suonare, visto che non
La Polizia di Stato, a seguito dell’arresto di due giovani, avvenuto lo scorso 14 agosto, per i reati detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e di arma clandestina, effettuato dal Reparto Prevenzione Crimine Sardegna, ha posto in essere
Le vespe avevano scelto per edificare il loro nido, un angolo riparato all’interno di un armadio di plastica di quelli da giardino, posto proprio accanto alla porta d’ingresso della casa di Luigi Mulas, un 50enne di Assemini. L’uomo non si
«Noi attivisti del Movimento 5 Stelle siamo indignati davanti alla evidente infrazione del nostro codice etico, da parte del candidato Puddu Mario, che oggi si afferma primo candidato del Movimento cinque stelle Sardegna con l’onere di Governatore». Con queste parole
Nel corso della notte, i carabinieri dell’aliquota radiomobile della compagnia di Cagliari, nell’esecuzione di un servizio di controllo notturno nel quartiere Sant’Elia di Cagliari hanno intercettato un’autovettura con a bordo un 33enne pregiudicato di Assemini che nascondeva diverse armi da
I rimborsi stabiliti dalla Legge 162, sono finalizzati a finanziare i piani personalizzati di sostegno alle persone in situazione di disabilità grave. Sono fondi che la Regione assegna ai comuni, i quali poi li erogano ai singoli beneficiari. La legge
«Da 90 giorni il Comune di Assemini non versa i contributi della Legge 162, finalizzata a sostenere i piani personalizzati di sostegno alle persone in situazione di disabilità grave». È questa la sintesi della denuncia che una delegazione di cittadini ha
Assemini: l’appello di Gigi Garau: «Le istituzioni salvino quella ragazza». L’episodio risale a ieri, ma non è il primo: una ragazza di Assemini è stata soccorsa dalla Protezione Civile allertata dagli automobilisti che percorrevano la SS 130. Si era addormentata