Cela la sua faccia dietro una maschera ma arriva al cuore delle persone con la sua arte: Manu Invisible, street artist di origini sarde ma con lavori disseminati in tutto il mondo, fa spesso parlare di sé. Le sue opere
Sardi famosi: Maria Lai, una delle più grandi artiste italiane contemporanee. Orgoglio sardo e ogliastrino, Maria Lai è stata una delle voci più singolari dell’arte italiana dal secondo dopoguerra in poi. La sua fama e il prezzo delle sue opere crescono
Nato a Nuoro il 2 luglio 1883, figlio di un ebanista, da cui probabilmente apprese i primi rudimenti dell’intaglio e della scultura, Francesco Ciusa inizia la sua carriera proprio scolpendo ciò che conosce meglio: i mendicanti e i poveri, i
Christo e Jeanne-Claude, o più spesso semplicemente Christo, è il progetto artistico comune dei coniugi statunitensi Christo Yavachev (Gabrovo, 13 giugno 1935 – New York, 31 maggio 2020) e Jeanne-Claude Denat de Guillebon (Casablanca, 13 giugno 1935 – New York, 18 novembre 2009). Christo fu fra i maggiori rappresentanti della Land Art e realizzatori di opere su grande scala.
Il 13 maggio del 2016 moriva a Cagliari Pinuccio Sciola, artista poliedrico nato il 15 marzo del 1942 a San Sperate (CA). Maestro della pietra, artista sui generis, Sciola è diventato uno dei simboli dell’arte contemporanea sarda. In Sardegna e nel
Quando la quarantena è artistica. Nuovo, importante progetto per Mauro Aragoni: PHYSIS è un piccolo corto artistico girato dal regista ogliastrino in collaborazione artistica a distanza con Andrea Guerra (compositore di La ricerca della Felicità con Will Smith, Misure straordinarie
Raffaello (1483 – 6 aprile 1520), una vita breve e interamente dedicata all’arte: ma saranno le sue opere che lo renderanno eterno. Considerato uno dei più grandi geni di ogni tempo, la sua opera segnò una traccia indelebile su tutta la
Raffaello (1483 – 6 aprile 1520), una vita breve e interamente dedicata all’arte: ma saranno le sue opere che lo renderanno eterno. Considerato uno dei più grandi geni di ogni tempo, la sua opera segnò una traccia indelebile su tutta la
Sardi famosi: Maria Lai, una delle più grandi artiste italiane contemporanee. Orgoglio sardo e ogliastrino, Maria Lai è stata una delle voci più singolari dell’arte italiana dal secondo dopoguerra in poi. La sua fama e il prezzo delle sue opere crescono
Lo sapevate? Gigi Riva e Fabrizio De Andrè erano amici: ecco come andò il loro primo incontro. Due miti degli anni Sessanta e Settanta, Gigi Riva e Fabrizio De Andrè, musica e sport vicini. I due si conoscevano e si