Momenti di paura questa mattina all’Isola Rossa, nota località turistica nel Comune di Trinità d’Agultu e Vignola, dove una tromba d’aria ha colpito la zona, sollevando oggetti e danneggiando la vegetazione circostante. L’evento atmosferico ha costretto residenti e vacanzieri a
La Sardegna e la Sicilia sperimenteranno temperature molto alte nei prossimi giorni. L’aria calda dal Sahara arriverà in Italia, portando temperature fino a 42°C in Sardegna. Il resto dell’Italia sperimenterà temperature fino a 33-35°C con molta umidità e percepite superiori
A Cagliari si respira già l’aria di Natale. Diverse persone in giro per le vie dello shopping. Luminarie pronte ad accendersi, tra le vie Manno e Garibaldi, via Alghero e corso Vittorio Emanuele. E in piazza Yenne riecco, dopo lo
Ci troviamo a Flumini, via Mar Mediterraneo, via Sorrento e la situazione è quella che si può vedere chiaramente dalle fotografie, inviateci da una lettrice. “Sono mesi e mesi che c’è acqua che esce dai tombini. Certi giorni non si
Le condizioni meteo sono nuovamente migliorate, con decisione. E’ merito dell’Alta Pressione, che sta tornando a imporsi sulla scena mediterranea. Alta Pressione di origine africana, che quindi porterà tanto caldo. Aria rovente sahariana arriverà sulla nostra regione, fin da oggi,
L’Arpas ha inoltrato al Comune di Quartu gli esiti del Piano d’indagine preliminare sul suolo del Parco Molentargius interessato dalla combustione nel sottosuolo innescatasi in località Su Idanu. Notizie confortanti sui risultati delle analisi relative alla qualità dell’aria: sul suolo
Molto c’è ancora da fare, vista la 47esima posizione nella classifica generale, ma Cagliari, secondo ICity Rate 2017, il rapporto annuale realizzato dal Forum delle Pubbliche amministrazioni che fotografa il grado di vivibilità delle città italiane, è la città più
Vigili del fuoco al lavoro in zona viale Elmas. A bruciare del materiale plastico in un terreno di via dell’Agricoltura. Le fiamme e il fuoco hanno provocato una densa coltre di fumo nero che ha invaso la zona circostante rendendo
Giorni di fuoco ma soprattutto di fumi tossici, respirati 24 ore su 24 dagli abitanti della zona. Una situazione ai limiti che sta davvero diventando un’emergenza. Il sindaco di Quartu Sant’Elena Stefano Delunas ha inviato una lettera in Prefettura ed
Ancora maltempo ed è nuovamente allerta in tutta la Sardegna. Vento, pioggia, mareggiate e trombe d’aria stanno colpendo l’Isola e sembra proprio che il maltempo non voglia lasciare la presa. Sono tante le testimonianze provenienti da ogni angolo della provincia