È previsto per questi giorni l’inizio della stagione di riproduzione della tartaruga caretta caretta, che potrebbe nidificare nell’isola sino alla fine di agosto. Le disposizioni per la salvaguardia della fauna marina protetta – attuate con il coordinamento del Servizio Tutela
Cominceranno domani i campionamenti da parte dell’agenzia Arpas nelle due aree lagunari di Santa Gilla. È una delle azioni che il tavolo tecnico permanente, nato su mandato della Presidenza della Regione e dagli Assessorati della Difesa dell’Ambiente e della Sanità, ha
Tutti gli sport, è innegabile, hanno degli effetti benefici sul fisico e sullo stato d’animo di chi li pratica, a prescindere dall’età. È altrettanto innegabile che l’equitazione sia l’unico sport in cui, non solo si apprende una tecnica e una disciplina
Il senatore sardo del Movimento Cinque stelle Roberto Cotti ha depositato un’interrogazione parlamentare per chiedere al ministro dell’Ambiente Galletti se ritiene «corretti e sufficientemente appropriati l’azione e i controlli finora assicurati dall’Ispra, e a quando risalga la prima informativa sui fatti
È il nonno di tutti gli alberi d’Italia. Si trova a Luras in provincia di Olbia Tempio e da non molto ha spento le 4000 candeline, anche se a questa età ha perso un po’ il conto. A raccontare la
Come ci si sente nel 2017 ad essere uno degli ultimi eremiti rimasti? A questa domanda saprebbe rispondere sicuramente Mauro Morandi, il custode di Budelli, magnifica isola incontaminata nell’Arcipelago de La Maddalena. Mauro ha 78 anni e dal cognome si
Un malore lo ha colto in auto, mentre da Nuoro andava a Marreri. Vincenzo Migaleddu, 65 anni, radiologo e paladino dell’ambiente, è scomparso ieri pomeriggio per un infarto. A dare l’allarme alcuni passanti che hanno notato il corpo all’interno della
Metano, idrogeno, elettrico. Un risparmio per il portafoglio, ma soprattutto per l’ambiente. La Sardegna, in fatto di energie alternative non è mai stata all’avanguardia, ma questa volta ha il suo primato: a Villacidro, il 18 aprile, inizieranno i lavori per la
Si avvia a conclusione da oggi il processo di stabilizzazione di 312 lavoratori a tempo determinato dell’agenzia Forestas: gli operai, infatti, saranno assunti e potranno firmare i contratti a tempo indeterminato. «Manteniamo gli impegni assunti, insieme all’assessorato del Personale, con
Presto bere un bicchiere con gli amici seduti al tavolino di un bar all’aperto e dopo la mezzanotte a Cagliari potrebbe non essere più possibile. Due giorni fa infatti sui tavoli di Palazzo Bacaredda è arrivata una richiesta ufficiale dalla