• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su ambiente - Pagina 6 di 9 | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su ambiente - Pagina 6 di 9 | Cagliari - VistanetUltime notizie su ambiente - Pagina 6 di 9 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari dice addio al Marina cafè Noir, si chiude un capitolo di cultura e libertà 4 Novembre 2025
  • Corsa contro il tempo per salvare un dodicenne: il volo sanitario tra Cagliari e Genova 4 Novembre 2025
  • Incontri per la salute: l’assessora Desirè Manca apre le porte agli abitanti di Sassari 4 Novembre 2025
  • Il Cagliari lotta per un tempo ma si arrende all’Olimpico contro la Lazio 3 Novembre 2025
  • Incidente mortale a Guspini: un uomo di 49 anni perde la vita 3 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • ambiente
ambiente
attualità Cagliari Home

Dalla Grecia a Cagliari in barca a vela: il viaggio dei ragazzi in affido dal Centro di Giustizia

6 Agosto 2017 La Redazione 0

Portare la barca a vela Azuree, nuova barca a vela dell’associazione ASD NewSardiniaSail, che lavora a progetti di inclusione sociale con la vela per ragazzi in difficoltà e minori stranieri non accompagnati, dal porto di Zakynthos in Grecia a Cagliari.

legge urbanistica torre delle stelle
Cagliari Home home-sardegna politica Senza categoria

Legge urbanistica, Legambiente: “No a costruire nella fascia costiera entro 300 metri”

31 Luglio 2017 La Redazione 0

Promosso con riserva e rimandato a settembre: questo il giudizio che Legambiente Sardegna dà alla legge urbanistica regionale varata dalla Giunta Pigliaru. L’oggetto del contendere riguarda la fascia costiera entro i 300 metri. Secondo Legambiente quella fascia deve rimanere assolutamente

Dalle rilevazioni straordinarie effettuate dall’agenzia Arpas dallo scorso mese di maggio nelle acque della laguna di Santa Gilla non si evincono situazioni preoccupanti, ma i dati sono più o meno invariati rispetto a quelli storici. É questa la sintesi dei risultati del lavoro di monitoraggio voluto dal Presidente della Regione Francesco Pigliaru in accordo con i Sindaci dei Comuni dell'area di Cagliari. L’esito è stato presentato dal direttore generale dell’Arpas Alessandro Sanna a Presidente e Sindaci stamattina, nella riunione convocata a Villa Devoto e alla quale hanno preso parte gli assessori dell’Ambiente Donatella Spano e della Sanità Luigi Arru, oltre ai tecnici degli assessorati, dell'Arpas e dell'Ats. "Lo scorso 22 maggio, con la convocazione del tavolo permanente, avevamo condiviso con gli Amministratori la necessità di dover generare dati ulteriori e più estesi rispetto a quelli ordinari previsti dalla legge - ha detto Francesco Pigliaru in apertura dell’incontro -, aggiornando rapidamente il monitoraggio attualmente esistente nell’ottica della massima trasparenza. Così è stato fatto, grazie all’impegno dell’Arpas e al contributo di tutti.” Punti ripresi dall'assessora della Difesa dell'Ambiente, Donatella Spano, che ha sottolineato "lo sforzo straordinario e importante dell’agenzia regionale", ricordando di aver chiesto fin da subito un’ispezione dell'Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale del Ministero dell’Ambiente, che si è svolta la prima settimana di luglio e di cui si attendono gli esiti. ARPAS. I risultati sono più che confortanti, secondo il direttore generale dell'Arpas Alessandro Sanna: "ai controlli ordinari - ha detto - abbiamo aggiunto monitoraggi straordinari sui trenta piezometri di acque secondarie a Santa Gilla e nell'area di Macchiareddu. I risultati ci dicono che non c'è un peggioramento rispetto ai dati cosiddetti storici e tenuto conto che si tratta di un sito inquinato di interesse nazionale".
Cagliari Home home-sardegna politica

Fluorsid, inquinamento: “Dati delle analisi su Santa Gilla non preoccupanti”

21 Luglio 2017 La Redazione 0

Dalle rilevazioni straordinarie effettuate dall’agenzia Arpas dallo scorso mese di maggio nelle acque della laguna di Santa Gilla non si evincono situazioni preoccupanti, ma i dati sono più o meno invariati rispetto a quelli storici. È questa la sintesi dei

immagine in evidenza pista ciclabile
Cagliari Home politica

Cagliari adotta il Piano urbano della mobilità sostenibile. Obiettivi: più trasporto pubblico, meno traffico e nuove piste ciclabili

19 Luglio 2017 La Redazione 0

Via libera dalla Giunta comunale all’attivazione del procedimento per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS): approvata nel pomeriggio di ieri la delibera proposta dall’assessore Luisa Anna Marras, fondamentale per dotare l’Amministrazione di uno strumento strategico per lo

Il Campo Nomadi sulla 554 nel territorio di Selargius
attualità Cagliari Home home-sardegna

Campo nomadi ed ex discariche: 6,5 milioni di euro dalla Regione Sardegna per le bonifiche

29 Giugno 2017 La Redazione 0

«L’iter delle bonifiche procede con altri 6 milioni e 500 mila euro per le ex discariche monocomunali dismesse e quelle a cielo aperto originariamente adibite a campo nomadi». Lo annuncia l’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano dopo l’approvazione in Giunta

attualità Cagliari Home

Entro due anni l’Aeroporto di Cagliari punta a diventare uno scalo a zero emissioni di CO2

29 Giugno 2017 La Redazione 0

Nuovo importante risultato per l’Aeroporto di Cagliari nel cammino verso la certificazione ambientale a emissioni zero. Sogaer continua il suo percorso ‘verde’ e riceve il rinnovo del certificato di accreditamento al livello 1 del programma Airport Carbon Accreditation WSP Global

attualità Cagliari Home home-sardegna

“Su Corongiu de Fanari”, il cuscino di lava di Masullas, diventa monumento naturale

23 Giugno 2017 La Redazione 0

“Su Carongiu de Fanari” diventa monumento naturale. L’eccezionale colata lavica originaria di un vulcano sottomarino unica nel suo genere e ospitata nel comune di Masullas è diventato a tutti gli effetti un monumento con decreto regionale. Il “Mega pillow” di

attualità Cagliari Home home-sardegna

Il parco di Tepilora diventa “Riserva di Biosfera” dell’Unesco. Domani a Parigi la premiazione

13 Giugno 2017 Ass. Cult. Vista Net 0

Sardegna e biodiversità, in arrivo un importante riconoscimento internazionale. La zona del Parco naturale regionale di Tepilora e i territori del Rio Posada e del Montalbo acquistano la qualifica di “Riserva di Biosfera”, assegnata all’interno del programma MaB (Man and

attualità Cagliari Home home-sardegna

Una ventina di quad invadono abusivamente la spiaggetta di Canal Grande a Nebida

8 Giugno 2017 La Redazione 0

Turismo sportivo e mototurismo, realtà sempre più diffuse in Sardegna, ma che dovrebbero essere praticate nel rispetto delle norme di tutela ambientale. Nella foto pubblicata dal Gruppo di Intervento giuridico e scattata il 2 giugno scorso si vede un gruppo

attualità Cagliari Home

LAVORO CAGLIARI – lavorare a Cagliari nell’Ufficio Contabilità nel settore Ambientale

6 Giugno 2017 La Redazione 0

Azienda primaria operante nel settore ambientale con sede a Cagliari ricerca un impiegato amministrativo contabile preferibilmente laureato in Economia e commercio o affini. Il candidato ideale ha un’età compresa tra i 23/40 anni. Le attività sono le tipiche mansioni del

« Precedente 1 … 4 5 6 7 8 9 Successivo »
Lazio-Cagliari

Il Cagliari lotta per un tempo ma si arrende all’Olimpico contro la Lazio

marcello guidi

Marcello Guidi, eroe della rimonta: il sardo fa volare l’Italia all’argento mondiale

Cagliari, cuore e orgoglio al Bentegodi: Felici al 92’ firma il 2-2 e tiene viva la corsa salvezza

Nel regno del verde: al Vivaio Il Sentiero Verde torna la magia con la Fiera dell’Estro

30 Ottobre 2025 9:30 La Redazione Redazionale

Varcare il cancello del vivaio Il Sentiero Verde è come entrare in un piccolo regno incantato. L’aria è dolce e profumata, intrisa di fragranze di fiori appena sbocciati e di…

manual medicine clinic

Manual Medicine Clinic: 30 anni di esperienza al servizio della tua schiena con il metodo “Bilanciamento Posturale Globale”

23 Ottobre 2025 19:47 La Redazione Redazionale

In Sardegna, chi soffre di mal di schiena, dolori articolari o problemi posturali trova un punto di riferimento consolidato: Manual Medicine Clinic, lo studio specializzato nelle patologie del rachide e…

Lago di Baratz

Sapete quanti e quali sono i laghi della Sardegna? Ecco l’elenco completo tra naturali e artificiali

1 Novembre 2025 16:12 La Redazione Cagliari

In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…

Un bicchiere

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese?

30 Ottobre 2025 12:54 La Redazione Cagliari
La Foresta dei Settefratelli

Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle più belle e meglio conservate dell’Isola

30 Ottobre 2025 12:38 La Redazione Cagliari
cagnolina in adozione

La famiglia trasloca, non la portano con sé e viene rinchiusa in canile: Marta, in cerca di una nuova vita

30 Ottobre 2025 18:31 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Una storia di lealtà spezzata arriva dal Centro Adozioni Tana di Bau a Quartu Sant'Elena, dove la piccola Marta, una cagnolina di sei anni e di taglia minuta, attende con…

cuccioli abbandonati

Cuccioli di segugio maremmano abbandonati cercano casa: meravigliosi, ma non per tutti. Solo adozione consapevole

29 Ottobre 2025 12:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cagnetti anziani

Un amore lungo una vita, al rifugio di Gonnosfanadiga: Tommaso è molto malato e Flora non lo lascia un attimo

27 Ottobre 2025 10:46 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a