Se in Sardegna cercate un luogo che offra contemporaneamente bellezze naturali, monumenti, eccellenze enogastronomiche e ottimi servizi, quello è Alghero. Un unicum per l’Isola, con la sua anima catalana (viene diffusamente parlato ancora un dialetto molto simile al catalano) e
Antonio Marras veste il personale dell’Abi d’Oru Beach Hotel di Porto Rotondo. Le nuove divise dei dipendenti dell’albergo 5 stelle sono frutto della visione e della creatività dello stilista e designer algherese famoso in tutto il mondo. Linee, forme e
È ancora in corso lo spoglio delle elezioni amministrative in Sardegna: a Cagliari ormai sembra inesorabile la vittoria di Paolo Truzzu di Fratelli d’Italia. Bassa l’affluenza: a Cagliari si è fermata al 51,7%, appena un elettore su due è andato
Si segue la pista razzista per l’aggressione, avvenuta ieri sera a a Fertilia, borgo turistico di Alghero, ai danni di un giovane di 27 anni di nazionalità senegalese, preso a calci e pugni da due persone che lo hanno fermato
Prende il via domani, alle 16, dal porto di Alghero la 16/a edizione del Rally Italia Sardegna. La tappa italiana del FIA World Rally Championship, ottava nel calendario della serie iridata, offre numeri da record con 92 vetture allo start,
Sequestrati ad Alghero 70 kg di polpa di ricci. La Guardia di Finanza ha notato un camion che stazionava davanti al mercato del primo pescato della città catalana. Il mezzo si è poi spostato lungo la litoranea Bosa-Alghero e i
Alghero. Un giovane di meno di trent’anni, ieri, si è presentato alla Guardia di finanza con una ferita da taglio ed evidenti segni di pestaggio. È stato poi accompagnato al Pronto Soccorso del Civile. Come riporta La Nuova Sardegna, gli
Quaranta euro di sconto su un volo di andata e ritorno per chi rientra a casa per votare alle elezioni europee. Questo il maxi sconto che Alitalia praticherà per venire incontro alle esigenze di chi deve esercitare il proprio diritto
Ben 212 monumenti saranno aperti in occasione del terzo weekend della manifestazione “Monumenti Aperti” in programma sabato 11 e domenica 12 maggio. Sono 10 i comuni che apriranno i loro beni culturali, compreso il capoluogo sardo. Alghero celebra la grande
Non fate portare via la sabbia dalla Sardegna. È l’appello che il Wwf rivolge agli assessori dell’Ambiente e Turismo della Giunta Solinas. Un sos strettamente legato agli ultimi furti di sabbia e scatole di conchiglie: gli ultimi “souvenir” del ponte