Due 5 al Superenalotto in Sardegna: ad Ales e Sassari vincita da 14.511 euro. A Sassari la vincita è stata realizzata nella tabaccheria Cugusi di via monte Tignosu, l’altra scheda è stata giocata ad Ales, nel bar Arloebi di Alessandra Figus,
Lo sapevate? Ales ha dato i natali ad Antonio Gramsci e a Fernando Atzori, unico pugile sardo a vincere un oro alle Olimpiadi. Nel 1964, a Tokyo, ci fu l’exploit del peso Mosca, il quale conquistò la prima e per
Straordinario successo all’inaugurazione della mostra sui “Quaderni dal Carcere” di Antonio Gramsci all’Istituto italiano di cultura di Londra. «Siamo tutti ben consapevoli della forza, della vivacità, dell’attualità del messaggio di Gramsci, così come sappiamo bene quanto il suo pensiero, i suoi
Ales, domani sarà inaugurata la targa che ricorda Jennifer Scintu, la ragazza di origine sarda uccisa all’aeroporto di Bruxelles dai terroristi. Domani alle 11 in via Donna Elena Salis il Comune sistemerà una targa in ricordo della giovane originaria
Reperti archeologici di inestimabile valore ritornano alla base. Dopo mesi di indagini i Carabinieri sono riusciti a recuperare e hanno restituito restituito alla diocesi di Ales e Terralba numerosi reperti: una scultura lignea policroma del XVIII secolo, raffigurante Santa Giusta,
«Mi sono veramente rotto le palle, mi sento preso in giro». Non usa giri di parole Andrea Turnu, in arte Dj Fanny, il dj di Ales affetto da sla che mixa la musica con gli occhi attraverso un puntatore oculare,
Giunge a conclusione il concorso dedicato alla riscoperta dell’intellettuale di Ales. Domani la premiazione. Lo scorso mese di ottobre 2016, l’Associazione Casa Natale Antonio Gramsci di Ales e l’Istituto Gramsci della Sardegna, in collaborazione con il Gramsci Lab dell’Università di Cagliari,
Antonio Gramsci questo sconosciuto. Il grande pensatore sardo del novecento non è molto conosciuto sui banchi di scuola. La ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli, in visita oggi alla Casa Museo di Gramsci a Ghilarza, ha annunciato che girerà presto una circolare
«Pronto Valeria Pecora? Sì sono io…Lei ha partecipato al premio letterario Antonio Gramsci? Sì…Volevo comunicarle che è la vincitrice del primo premio, sezione narrativa italiana per inediti. Sta scherzando? Guardi che mi sto sentendo male, mi devo sedere». Più o
Ha sparato e ucciso un cinghiale nell’oasi protetta di Ales ma il corpo forestale l’ha scoperto e denunciato. Non è stata una bella idea quella di avventurarsi nell’agro del comune di Pau, in località Pranu Piccinu, in una zona protetta: