Sarà una giornata dedicata allo scambio di buone pratiche e all’informazione sul sistema di accoglienza e di integrazione dei migranti in Sardegna, quella organizzata dalla Regione Sardegna e che si terrà martedì 12 dicembre a Cagliari all’Ex Manifattura Tabacchi. “Sardos
Sono stati firmati questo pomeriggio, presso la sede della Prefettura di Cagliari al Palazzo Vice regio, i due protocolli d’intesa rispettivamente per l’accoglienza diffusa e l’impiego dei richiedenti protezione in attività di utilità sociale. A sottoscrivere i due accordi, alla presenza
Continuano sulle coste meridionali della Sardegna gli sbarchi di migranti provenienti dall’Algeria. Nove persone, tra cui tre donne e un bambino, sono state soccorse a bordo di un barchino dalla Guardia di Finanza a largo di Capo Malfatano, Teulada. Le
La Giunta, su proposta della Presidenza, di concerto con gli assessori degli Affari Generali Filippo Spanu, del Lavoro Virginia Mura e dell’Ambiente Donatella Spano, ha approvato la delibera che prevede un potenziamento del sistema di accoglienza diffusa dei migranti nel
Un’accoglienza calorosa quella che i ragazzini del primo anno della scuola media Bellavista di via Is Pardinas a Foxi hanno riservato a Francisco Porcella e Moses Concas. Il campione mondiale di surf e il vincitore di Italia’s Got Talent hanno
Grazie a “Progetto Chernobyl” sono arrivati in città altri due gruppi di bambini bielorussi, pronti a trascorrere il periodo estivo a Cagliari. Lo scorso 7 giugno l’arrivo del primo gruppo di bambini che soggiornerà in Sardegna per ben tre mesi.
Pochi migranti accolti in tanti comuni, e un’attenzione particolare ai minori non accompagnati. Sono queste le linee guida del Piano regionale per l’accoglienza dei flussi migratori non programmati approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale e presentato oggi in conferenza stampa.
La vera emergenza migranti non è nei porti sardi, dove quasi sempre le operazioni di sbarco vengono svolte in maniera sicura ed efficiente, ma nei centri di accoglienza dell’isola. A rivelarlo è la prefetta di Cagliari Tiziana Costantino in un’intervista
Continuano gli sbarchi nella costa sud della Sardegna. Questa mattina, intorno alle 6 e 40, sono stati segnalati tredici algerini a bordo di un barchino, che hanno raggiunto la spiaggia di Porto Pino in località “Is Pillonis”. Sul posto sono
Uno sbarco diretto di migranti sulle coste del sud Sardegna. Proprio mentre veniva nel Porto Canale di Cagliari veniva predisposta l’accoglienza dei 282 profughi trasportati dalla nave della marina militare inglese Echo, a Sant’Antioco, nel Sulcis, sono sbarcati 20 algerini che hanno