Prima l’Inter a Milano e poi la Juventus alla Unipol Domus. I prossimi due match del Cagliari sono decisamente difficili quanto affascinanti. Per la sfida contro i bianconeri in programma in Sardegna venerdì 19 aprile alle ore 20.45, sono stati
Il cavaliere oristanese Gianleonardo Murruzzu vince il Gran Premio C140 e la C135 a fasi consecutive nella 2^ Tappa del Trofeo dei Nuraghi di salto ostacoli. La manifestazione organizzata dalla Fise Sardegna a Tanca Regia con la collaborazione dell’Asvi ha
Contro un’Atalanta reduce dalla controprestazione di Firenze in Coppa, Ranieri si affida a tre frecce come Gaetano, Shomurodov (in versione prima punta) e Oristanio, mentre Nandez torna a fare il quarto a destra in difesa. L’altro promosso dal match
Andrea Mura sta per atterrare all’aeroporto di Cagliari Elmas. Lo skipper, che ha tagliato il traguardo il 17 marzo entrando nel porto di A Coruña dopo 120 giorni in mare, torna finalmente a casa con tutta la famiglia. Partecipando alla
La squadra di karate di Tortolì, l’A.S.D. Shotokan Karate Club Arbatax, ha brillato al Campionato del Mondo di Karate 2024 a Malta, portando a casa un totale di 8 medaglie in varie categorie, dimostrando ancora una volta la forza
I ragazzi della Nazionale Italiana Sindrome di Down sono di nuovo campioni del Mondo. Per un solo punto (18-17), alla fine di una partita combattuta, ad Antalya, ai Trisome Games la Nazionale di basket con Sindrome di Down ha vinto
Nicolò Barella diventa sempre più un pilastro della Nazionale Italiana di Calcio. Il match disputato ieri negli Stati Uniti, a New York, tra gli Azzurri e l’Ecuador è stata la sua consacrazione da leader della squadra. Fascia di capitano al
Dopo l’endurance, è iniziato anche il salto ostacoli che per tre giorni ha visto gareggiare nell’impianto Tanca Regia (Abbasanta) dell’Asvi 221 iscritti in ben 570 percorsi relativi alla 1^ tappa del Trofeo dei Nuraghi e al Trofeo Brevetti, Da segnalare
“Manda in visibilio il pubblico del PalaSerradimigni che lo ama alla follia. La sua energia, la sua carica, la sua voglia di non perdere sono state il simbolo della Dinamo contro Brescia. Prende un rimbalzo in testa a Miro Bilan,
Il 16marzo 1969 allo stadio Amsicora dopo un Cagliari-Roma di campionato morì Giuliano Taccola. È il 16 marzo 1969, al termine della partita l’attaccante giallorosso, che tra l’altro non era sceso in campo, ha un malore negli spogliatoi dello stadio