“Un congresso del Pd sardo ha senso se improntato al confronto sulle questioni di merito che interessano i nostri concittadini. Il congresso deve necessariamente affrontare il dibattito, sempre più attuale e sempre più sentito dai sardi, che attiene all’autonomia della Sardegna
Il Partito democratico sardo ha iniziato il conto alla rovescia verso il congresso. E mentre a Roma si litiga sulla data dell’assise, in Sardegna, dove la scadenza è già stata fissata per il 19 marzo si cerca di ritrovare l’unità
La sanità in Sardegna? Un quadro in chiaroscuro, denso di luci e ombre. Questo è quanto emerge dai dati del Programma nazionale esiti nella parte che riguarda la rete ospedaliera isolana. Se da un lato, ad esempio rimane alto il
Sfumata la possibilità di una lista unitaria, sfumata anche la tregua armata tra i due contendenti Pd alla presidenza dell’Anci Sardegna, la parola fine sull’estenuante telenovela potrebbero dirla loro, i sindaci isolani. Sul discernimento dei suoi 300 e passa colleghi
Di rinvio in rinvio il braccio di ferro per la presidenza dell’Anci rischia di diventare un caso da manuale. E questo perché la tanto attesa udienza sul ricorso presentato da Giuseppe Ciccolini è slittata. Il giudice, chiamato in causa per
L’eccezionale ondata di maltempo che nei giorni scorsi si è abbattuta in tutta la Sardegna ha causato ingenti danni. E per far fronte alla situazione la Regione ha già stanziato dei fondi per sostenere in tempi rapidi non solo le
Le Province e l’unica città metropolitana della Sardegna rischiano di rimanere a secco. Del fondo statale per gli enti locali (un tesoretto di 969 milioni di euro) nemmeno un centesimo è destinato alle realtà isolane. La sgradevole novità, rimbalzata con
Saranno 4,5 milioni i posti disponibili da ottobre 2017 con la nuova continuità territoriale. L’offerta salirà a oltre 5 milioni nel 2020-2021. Rispetto alla capacità prevista nel contratto del vecchio regime la Sardegna guadagnerà due milioni di posti in più.
Se fossimo a scuola alcuni consiglieri regionali sardi rischierebbero sicuramente di perdere l’anno. Tra i 60 componenti dell’Aula, solo 10 hanno partecipato a tutte le sedute. Campioni di assenze il sindaco di Golfo Aranci Giuseppe Fasolino di Forza Italia, l’ex
Non c’è al momento in Sardegna un’area politica che abbia delle certezze sul suo futuro. Anche il centrosinistra, che negli ultimi anni ha conquistato praticamente tutte le principali poltrone dell’isola, dai municipi più importanti alla Regione, vive un momento di