Più collegamenti aerei per la Sardegna durante il periodo natalizio. Ad affermarlo l’assessore regionale ai Trasporti, Antonio Moro, che in mattinata ha incontrato i sindacati per fare il punto sulla continuità territoriale. “Ita e Volotea hanno dato seguito nell’immediato alle
Con il Natale che si avvicina non c’è niente di meglio che avere un pensiero per i propri cari o per le amiche e gli amici più stretti. Far trovare sotto l’albero un regalo che si trasformi in un momento
Il profumo rimane un grande classico tra i regali di Natale da fa trovare sotto l’albero, ma scegliere la fragranza giusta non è mai semplice. Nella profumeria Je Suis abbiamo trovato Phantom di Paco Rabanne da 100ml, profumo da uomo
Natale si avvicina ed è alto il rischio di arrivare al pomeriggio del 23 dicembre senza ancora il pacchetto giusto da lasciare sotto l’albero. Ogni anno è la stessa storia: si sale in macchina, si finisce imbottigliati nel traffico, ci
Degustazioni enogastronomiche, shopping natalizio di qualità, ampie aree per gli eventi e per i bambini, scoperta e riscoperta del più tipico made in Sardegna: fra gli spazi del quartiere fieristico di Cagliari torna anche quest’anno Fiera Natale, l’atteso appuntamento con
Lo sapevate? Oggi, 7 dicembre, è Sant’Ambrogio, patrono di Milano ma anche di Monserrato. A Monserrato oggi, 7 dicembre, è grande festa. Sant’Ambrogio, oltre che della capitale lombarda, è anche il santo patrono della graziosa cittadina in provincia di Cagliari.
Da star di Tik Tok alla veste di scrittrice, dal mondo virtuale alle pagine cartacee. Giulia Bellu presenta al teatro Massimo di Cagliari il suo nuovo libro “Io e le altre (me stessa) – Storia di una convivenza affollata dalle
Alle 7.35 di questa mattina la Sala Operativa del Comando dei Vigili del Fuoco di Oristano ha ricevuto una richiesta di soccorso per incidente stradale a Ghilarza, in prossimità del bivio per la 131 dcn. Inviata sul posto la squadra
Ieri sera a Lunamatrona i carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Sanluri, unitamente a colleghi delle Stazioni di Gesturi e di Villamar, sono intervenuti a seguito di una richiesta pervenuta su utenza 112 lungo la SP 48, al km 6
I famosi elmi cornuti dei Vichinghi potrebbero avere un’origine mediterranea, sarda in particolare. Lo rivela uno studio danese pubblicato, qualche tempo fa, sulla rivista Praehistorische Zeitschrift. In particolare sono state ritrovate delle tracce nei celebri copricapo di Veksø, custoditi in