Cagliari nella morsa del freddo. Si abbassano le temperature facendo registrare minime palesemente invernali.
Migliaia di persone hanno preso parte questo pomeriggio a Cagliari alla Marcia per la Pace, edizione numero trenta, promossa dalla diocesi di Ales-Terralba. È la prima volta nel capoluogo sardo. Il tema dell’anno che si sta per concludere è lo stesso dato
La Giunta regionale sarda ha approvato la finanziaria 2017. La manovra, proposta dall’assessore alla programmazione Raffaele Paci è complessivamente di 7 miliardi e 600 milioni, 6,2 dei quali derivanti da entrate proprie da tributi ed extratributi, i restanti dagli stanziamenti
Ritorna il sole ma farà anche freddo. In questi giorni e sino a Capodanno, le temperature sono destinate a scendere a causa di correnti d’aria fredda provenienti dall’Est. “Prevediamo un abbassamento ulteriore di cinque o sei gradi – spiega il
Aiutare gli anziani a non sentirsi soli e ad essere parte attiva della società in cui viviamo. Con questo nobile obiettivo, l’associazione Fiocco Bianco Argento Onlus, che si occupa proprio degli over 65 , ha ideato il progetto “Tendi una
Fabio Pisacane calciatore dell’anno 2016. L’ha stabilito il celebre tabloid inglese The Guardian. Il difensore rossoblù è stato scelto “per la sua straordinaria determinazione a raggiungere la serie A dopo aver sofferto e superato la sindrome di Guillain-Barré all’età di 14
La Cagliari che non c’è più. Primissimi anni Settanta, via Roma: in città si viaggiava anche così. Un ragazzo seduto nella parte posteriore del tram: un’usanza che si è ripetuta sino ai primi anni Ottanta e che poi, con
A Cagliari e provincia i reati sono in lieve diminuzione, ma alcuni fenomeni, come la coltivazione di sostanze stupefacenti e gli incendi d’auto, preoccupano per aumento o persistenza. È questo il bilancio tracciato dal colonnello Luca Menniti nella presentazione del
Sembra quasi una giornata di primavera, quella immortalata dall’obiettivo di Federico Atzori, questa mattina al Poetto di Cagliari.
Dopo il disperato appello di don Enzo Cannavera, responsabile della comunità La Collina a Serdiana, a rischio chiusura per la mancata erogazione dei fondi regionali, l’assessore della Sanità Luigi Arru interviene assicurando la corresponsione dei mancati finanziamenti entro metà del