«Com’è stato possibile che proprio io, tra migliaia di altri i cui corpi sono stati combusti nei forni e le ceneri sparse sul terreno a concimare i campi, sia sopravvissuto? E’ una domanda che ancora, dopo che da decenni sono
“Un accordo storico – lo definisce il presidente del Consorzio Igp (Contas) Battista Cualbu –. Centriamo uno dei nostri obiettivi più importanti, quello di portare il nostro agnello nella mensa degli studenti. Una iniziativa dalla duplice valenza, sia dal punto
Nel 2016 si sono registrati da un lato un calo dei prezzi medi a metro quadrato delle abitazioni e dall’altro un aumento del numero delle compravendite, in crescita in tutte le quattro province storiche dalla Sardegna. E’ quanto emerso dalla
Questo è il testo dell’incredibile reportage di viaggio di Olga riportato nelle pagine del sito: ““Paesaggi stupendi. Lo sguardo si perde in tanta bellezza e il cuore naviga leggero nel silenzio. L’aria è pura e fresca, il sole scalda il
Fresco di una recente condanna a 30 anni per associazione a delinquere da parte del tribunale di Cagliari, l’ex primula rossa del banditismo sardo Graziano Mesina affronterà un nuovo processo. Pare infatti che Graziano Mesina, con la complicità di altre
Lo skipper di Cala Gonone ha dovuto dire addio anticipato al nuovo record del mondo in solitario, a causa di difficoltà insormontabili al suo ‘Class 40’ Italia. E’ atterrato all’aeroporto di Cagliari Elmas intorno alle 17 di ieri Gaetano Mura.
La band di Capoterra l’Armeria Dei Briganti e il cantautore e chitarrista cagliaritano Gigi Marras sono tra i 60 artisti in gara alla ventottesima edizione del concorso musicale Musicultura. Già nel 1999 Gigi Marras partecipò vincendo la kermesse con il
Dopo Oristano Selargius, con i suoi 28mila abitanti è il comune più popoloso che andrà al voto nella prossima primavera. Dopo due legislature il sindaco Gian Franco Cappai cederà lo scranno al suo successore. Il primo a presentare la sua
Due incidenti sul lavoro oggi nel Cagliaritano: feriti due operai che fortunatamente non sono in pericolo di vita. Il primo incidente è accaduto nel pomeriggio a Monastir dove un operaio è stato soccorso e trasportato in ospedale, è grave ma
Luca Manca risale la classifica alla Dakar: adesso è 49esimo ed è sempre il terzo dei piloti italiani. Il pilota sassarese della Ktm avanza ancora in classifica: dopo la speciale di oggi, ridotta ancora una volta per le condizioni meteorologiche,