Cancioffali è morto. Il re del Carnevale cagliaritano, simbolo della burla e della golosità, è stato messo al rogo, come vuole la tradizione del martedì grasso casteddaio. Il fantoccio di cartapesta ha atteso il suo destino nello sterrato di via
Sanluri, lo fermano per un sorpasso azzardato e in macchina ha coca ed ecstasy. Nel pomeriggio, intorno alle 16.30, i carabinieri di Sanluri hanno bloccato sulla 131 un uomo che viaggiava su una Fiat Panda. Dopo un sorpasso troppo veloce
Salmo, il nuovo video con Alessandro Borghi è un gioco (serio) tra come ti senti Lunedì e gli horror. Il 4 marzo 2019 è uscito il video di Lunedì, la canzone di Salmo inserita nell’album Playlist. I protagonisti sono due:
Solo il 3 per cento dei Sardi è donatore di sangue, un buon dato che è anche superiore ad altre regioni, ma trattandosi di una percentuale, è in proporzione alla popolazione sarda che è molto meno numerosa di altre regioni,
La ricetta Vistanet di oggi: fregula con salsiccia, un piatto tipico della Sardegna semplice e molto saporito. La fregula piccola è più adatta per il brodo, mentre la fregula più grossa è adatta a essere cucinata con la salsiccia o
Proseguono le iscrizioni alla corsa rosa solidale, che vola verso quota 12mila. E’ l’“Associazione Sardegna Medicina-Abbracciamo un sogno”, con 3159 iscritte, il sodalizio charity più numeroso presente alla 5.Cagliari SoloWomenRun, la corsa rosa in programma domenica 10 marzo,
Carnevale di Dusseldorf – la sfilata tradizionalmente più politica del carnevale tedesco –, anche Salvini protagonista. Con due bandiere tricolori tra le mani (“Brutta Italia”, si legge scritto), il Ministro è rappresentato anche a torso nudo mentre allatta due neonati
Prosegue l’azione della Compagnia di Nuoro mirata al controllo capillare del corretto assolvimento degli obblighi e delle vigenti disposizioni tributarie. L’accurata attività di analisi delle banche dati ed i successivi riscontri sul territorio hanno permesso di individuare una ditta del
«C’è una narrazione fasulla di quanto sta avvenendo a Cagliari sotto la Giunta Zedda. L’esempio è il Bastione. A gennaio 2018 avevano detto che avrebbero riaperto la scalinata. Siamo a marzo 2019 e lo spettacolo è il seguente: ci sono
Presto, tra via Sarrabus e via Mandrolisai, nel quartiere di Is Mirrionis a Cagliari, sorgerà un nuovo frutteto condiviso. Questa volta però, a differenza dei due frutteti di via Salvator Rosa e di Sant’Elia, la particolarità è che si tratta