Grande festa oggi a Jerzu per i 100 anni di Tzia Maria Laconi. È la terza centenaria dell’inizio dell’anno nel paese ogliastrino. Maria Laconi è nata nel 1919 e, dopo Giovanni Loi e Ida Mereu, festeggia oggi un secolo di
Per la prima volta in Sardegna una donna è stata nominata questore. La vicaria del questore di Nuoro Giusy Stellino è stata scelta nei giorni scorsi alla guida della Polizia di Oristano e prenderà oggi ufficialmente servizio. Giuseppina Maria Stellino,
Ago e filo per promuovere integrazione, lavoro e accoglienza dei migranti: con il progetto “Cucire l’accoglienza”, la cooperativa “La Matrioska” di Quartu S.Elena , in provincia di Cagliari, ha scelto di avviare un corso di sartoria per i migranti, in
Il 26 marzo 2018, esattamente un anno fa, l’Italia intera si è risvegliata con una notizia che non avrebbe mai voluto leggere: Fabrizio Frizzi, uno dei volti più noti e amati della televisione italiana, si spegneva a Roma a causa
Undici anni fa, il 26 marzo 2008, Dina Dore, casalinga di Gavoi, veniva assassinata e il corpo nascosto nel bagagliaio della sua Fiat Punto, mentre la figlia di soli 8 mesi dormiva nel seggiolino dell’auto. Un femminicidio che ha lasciato
Domani a Parma Italia-Liechtenstein, valida per le qualificazioni agli Europei di calcio: Barella titolare. Gli azzurri hanno guadagnato i tre punti contro la Finlandia, il Liechtenstein ha esordito con un ko interno inflitto dalla Grecia. Sono due i precedenti
Portogallo-Serbia, si fa male Ronaldo: assenza quasi certa contro il Cagliari. Brutte notizie per la Juventus in arrivo dalla serata delle qualificazioni a Euro 2020: Cristiano Ronaldo si è infortunato al 30esimo della sfida tra Portogallo e Serbia ed è stato costretto
Musica ma anche arte, letteratura, cinema, ambiente, società: queste le coordinate lungo le quali si snoderà la trentaduesima edizione del festival internazionale Time in Jazz, appuntamento tra i più attesi dell’estate, in programma dal 7 al 16 agosto tra Berchidda, paese natale del suo ideatore e direttore artistico,
Il Sindaco metropolitano di Cagliari, Massimo Zedda, ha preso ufficialmente congedo dai due organi. Il mandato del Sindaco terminerà infatti tra pochi giorni, il 31 marzo prossimo, momento in cui le dimissioni da Sindaco di Cagliari diventeranno effettive.
I quattro ragazzini finiti agli arresti domiciliari per spaccio di droga davanti a scuola potranno tornare in classe, ma accompagnati dai genitori. Lo ha deciso la gip del Tribunale per i minorenni, Maria Stefania Palmas, al termine degli interrogatori di