Una delegazione di produttori di torrone di Tonara volerà in Cina per far conoscere ai consumatori del colosso asiatico la bontà del prodotto Made in Sardinia e di tante altre prelibatezze dell’isola. Il viaggio è frutto di un accordo che
Un settore dai ritmi di crescita impressionanti a livello mondiale, con un incremento, in un solo anno, di oltre un milione e mezzo di passeggeri, pari al 6 per cento rispetto al 2017. Una destinazione, quella sarda, che piace ed
In pochi sono a conoscenza del ritrovamento a Ussassai di una piccola statuina in bronzo raffigurante l’eroe greco Eracle in seguito ripreso dalla mitologia romana con il nome di Ercole. Di notevole interesse storico e artistico, attualmente è conservata al
Fuego, il cagnolino che nei giorni scorsi era stato torturato con il fuoco nella periferia di Sassari sta meglio. I medici dell’ospedale didattico veterinario di Sassari, in cui il cagnolino è ricoverato, fanno sapere che il piccolo sta abbastanza bene.
«Il Cagliari è Campione d’Italia, la folla si riversa in campo senza peraltro eccessiva indisciplina ma diremmo, quasi con pacatezza, con molto civilismo come del resto è costume della folla sarda, mentre Riva e Gori non riescono a liberarsi dall’abbraccio
Si comincia alle 21. Momenti di vita femminile, autobiografici istanti di comicità, raccontati con grande senso dell’ironia. Cristiana Cocco col suo “C/C Cocco Corrente”, su testi scritti dall’attrice stessa e rielaborati drammaturgicamente da Fabio Marceddu, porterà sul palco voci e
Su richiesta del presidente della Regione, Christian Solinas, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha disposto la proroga, dal 17 aprile prossimo e per 12 mesi, della continuità aerea sui collegamenti tra gli scali di Cagliari e Alghero e
Lila Cagliari rilancia i servizi di testing rapido salivare con una serata di test: sabato 13 aprile dalle 18 alle 20. Nella sede in via Dante n°16 sarà possibile sottoporsi a un test salivare per la ricerca degli anticorpi all’Hiv
A distanza di quasi sei anni arrivano le prime due condanne per la tragedia di Monte Pino, dove, durante l’alluvione di Olbia del 18 novembre 2013 morirono due tre persone. La Giudice per le udienze preliminari di Tempio Caterina Interlandi
Per la sua speciale collocazione al centro del Mediterraneo, l’Italia da sempre beneficia di una risorsa di inestimabile valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico: il mare, un privilegio da difendere, da valorizzare e da trasmettere alle nuove generazioni. Per questo