La simpatica foto di Chiara Cossu con i due magnifici cani Ciro e Duma e un grosso tronco d’albero portato dalle mareggiate di questi giorni. Alle loro spalle si intravede l’isolotto d’Ogliastra.
Molto più di un prodotto gastronomico, che affonda le radici in un passato antichissimo, la Panada, preparata già dai nuragici, è stata oggetto di un’approfondita ricerca che ha portato l’antropologa Veronica Matta fino alle Baleari per scoprire in questa terra
C’era un tempo in cui, dal colle di Bonaria, gli aragonesi preparavano l’attacco alla Cagliari pisana, arroccata a Castel di Castro (l’attuale quartiere cagliaritano di Castello). Gli spagnoli avevano fissato la loro fortezza proprio nel colle di Bonaria. Quella fortificazione
I Vigili del Fuoco sono all’opera da questa mattina alla ricerca della piccola Esperanza, la bimba di etnia rom che secondo la confessione della mamma Dragana Ahmetovic, sarebbe stata uccisa dal padre, Slavko Seferovic. Le ricerche sono in corso da
La Dinamo Sassari andrà domani alla caccia della sua prima storica finale di una coppe europea, nella semifinale di ritorno della Fiba Europe Cup contro gli israeliani dell’Hapoel Holon. Palla a due, domani, mercoledì 17 aprile, al Palaserradimigni con fischio
Incidente stradale questa mattina nel quartiere Bonaria. Un Fiat Scudo guidato da un 45enne cagliaritano, nel percorrere piazza San Cosimo arrivato all’incrocio con via Logudoro, non ha rispettato lo spot e si è scontrato con una Toyota yaris condotta da
Durante il rogo della splendida basilica di Notre Dame, i parigini hanno voluto sostenere idealmente il loro simbolo con un’Ave Maria cantata. La preghiera forse più conosciuta del mondo, in un coro popolare da brividi e a dir poco emozionante
Renato Soru è stato assolto con formula piena dai giudici del Tribunale di Cagliari nel processo sulle false comunicazioni sociali di Tiscali, perché il fatto non sussiste. Insieme a lui sono stati assolti gli altri vertici di Tiscali coinvolti nel
«La proposta illustrata ieri dal presidente Solinas durante l’incontro tenutosi a Villa Devoto alla presenza di una delegazione della nostra compagnia e di Alitalia è purtroppo inaccettabile». Con una nota la compagnia aerea con sede a Olbia ha spiegato il
Quasi quattrocento persone si trovavano imbarcate ieri su una nave Tirrenia salpata alle 20 da Civitavecchia e diretta a Cagliari. La loro traversata sarebbe dovuto durare circa tredici ore e come di consueto ci si aspettava di sbarcare nel capoluogo