Mare calmo e gran caldo lungo la costa occidentale della Sardegna: i faraglioni di Nebida e Masua dietro la magnifica passeggiata del Belevedere in uno dei posti più belli della Sardegna.
La ricetta Vistanet di oggi. Come preparare un ottimo pesto alla genovese. Il pesto è una salsa fredda, sinonimo e simbolo di Genova e dell’intera Liguria, che da alcuni decenni è tra le salse più conosciute e diffuse nel mondo.
Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo allora conosciuto: stiamo parlando dei giganti di Mont’e Prama, ritrovati a Cabras negli anni’70 e
Tragedia a Dorgali, 40enne muore mentre fa il bagno. La vittima era residente a Irgoli. Quando i presenti, che hanno notato un corpo galleggiante, hanno chiamato i soccorsi, per lui era troppo tardi. Ogni tentativo di rianimazione è risultato vano.
Incendio in corso nel parco di Monte Claro a Cagliari. Da un’immagine scattata a qualche centinaio di metri dalla cittadella della salute, si vede il fumo che avvolge la vegetazione. È il secondo incendio in una settimana che interessa questo
Un 84enne di Sassari, Salvatore Nieddu è morto questa mattina in spiaggia, di fronte allo stabilimento Rafel ad Alghero a seguito di un malore. L’uomo ha accusato un malore e si è accasciato. Inutili i tentativi di rianimarlo da parte
Ai campionati nazionali di ciclismo in Israele il sorpasso è romantico. Un corridore Guy Sagiv sta per superare la sua fidanzata Omer Shapira, che corre la gara femminile, quando si accosta alla sua bici e la bacia. Entrambi poi hanno
Si fingeva un broker di successo, ostentando sui social auto, viaggi e beni di lusso acquistati – questo è ciò che dava a vedere – grazie gli investimenti di successo a rischio zero. Ma il giovane italo-svizzero Alex Fodde, con
Brutta disavventura per una turista inglese di 73 anni che si trovava a bordo della nave da crociera “Seven Seas Voyager” in viaggio da Olbia a Palma di Maiorca. Ieri in serata, quando la nave si trovava a circa 15
Hanno fatto conoscere la loro cucina in Italia e all’estero, conquistando anche i palati più raffinati. Maurizio Lai e Andrea Locci sono sardissimi: il primo proviene da Sestu, il secondo da Cagliari. Entrambi lavorano presso Palazzo Matteotti, a Milano, per