È una bevanda alcolica, di colore giallo paglierino e sapore piacevolmente amarognolo. Spesso il liquore, confezionato in bottiglie di vetro trasparenti, può contenere in infusione un pezzo di cardo. Il liquore di cardo selvatico è prodotto allo stesso modo da
Un devastante incendio ha colpito la località Funtana Istadi a Villacidro, richiedendo un intervento massiccio del Corpo forestale. L’operazione di spegnimento è stata sostenuta dall’elicottero proveniente dalla base operativa di Pula e dal Super Puma della base di Fenosu. Il
Un tredicenne è in condizioni critiche dopo essersi tuffato nelle acque del Poetto, martedì sera, durante una festa in spiaggia con i suoi genitori. Probabilmente a causa di un tuffo errato, il giovane ha riportato un grave trauma cranico ed
Accadde Oggi: il 15 agosto del 1969 cominciò lo storico Festival di Woodstock, con i suoi tre giorni di pace, amore e musica. Il festival si svolse a Bethel, una piccola città nello stato di New York, e fu l’apice
Tutti conoscono Ferragosto come un giorno di festa, ma in pochi sanno cosa c’è dietro a questa ricorrenza esclusivamente italiana: oggi sveleremo le origini del 15 agosto in Italia. Per capire a quando risale l’istituzione di questa festa, bisogna andare
Se normalmente (pre-covid-19, ndr) Ferragosto può significare per molte persone amici, gite fuori porta, mare, falò in spiaggia e mangiate in compagnia, la festa ha origini molto antiche e durava ben più di un giorno. Ecco di seguito un breve
Un bellissimo scatto di una Cagliari che non c’è più e che in tanti ricorderanno: quando, alla Quarta Fermata, i “casottisti” organizzavano giochi di gruppo in spiaggia. Siamo a Ferragosto, era il 1983, ancora i casotti erano frequentati dai cagliaritani
Ieri pomeriggio a Meana Sardo, al culmine di una lite, un allevatore di ha colpito alla schiena con una roncola un suo confinante. Le ragioni del litigio sono ancora da chiarire. La vittima è stata trasportata in gravi condizioni all’ospedale
L’opera di Grazia Deledda, scrittrice prolifica e determinata, viene studiata e celebrata oggi più che mai in campo nazionale ed internazionale. A 81 anni dalla sua morte, avvenuta il 15 agosto 1936 a Roma in conseguenza di un tumore al seno,
Wizz Air, la compagnia aerea low cost ungherese, ha introdotto una novità assoluta nel mercato del trasporto aereo europeo: l’innovativa membership “All You Can Fly”. Questa iniziativa consente ai viaggiatori di volare in tutta Europa per un anno intero, al