Nel 1896 la Provincia di Cagliari prese in affitto la grande tenuta agricola che si estendeva sul colle Monte Claro alla periferia della città. E vi allestì dei ricoveri per i maniaci tranquilli. Nel 1900 stabilì la costruzione di un
Cresce la paura da contagio da Coronavirus e, con esso, i miti da sfatare. L’OMS è molto chiara, a tal riguardo: sul Sito delle Nazioni Unite si può leggere un elenco delle convinzioni errate che, prodotte dal panico, vanno ridimensionate.
Lo ha annunciato la stessa sindaca al pubblico in piazza a San Giovanni Suergiu, l’allarme per per un presunto caso di Coronavirus all’ospedale di Carbonia è rientrato. Ma per precauzione in attesa che arrivasse il responso degli esami è arrivato
Il Pronto Soccorso bloccato per un paio d’ore, spavento e clamore. Non esiste, però, nessuna evidenza clinica che riporti al Coronavirus. Si sono immediatamente attivate le procedure di sicurezza – come è giusto in questi casi – ma niente
La vittima è un uomo di 87 anni, che viaggiava nella stessa auto con la moglie che è stata trasportata al San Francesco di Nuoro in gravi condizioni. Nell’impatto che ha coinvolto due autovetture sono rimaste ferite altre 4 persone
«La Sardegna ha le rocce più antiche d’Italia – ha affermato il geologo – geologicamente non appartiene all’Italia ma all’Europa, mentre la Penisola è Africa. Ha una storia tutta da raccontare, basti pensare a cosa resta da scoprire a Goni.
Il titolare di un cocktail bar in via Baylle era privo della licenza per il commercio di prodotti non alimentari oltre a non avere esibita la tabella alcolemica e dell’etilometro. Gli inadempimenti gli costeranno una sanzione di oltre 5000 euro.
Nella tarda mattinata di oggi, la Polizia Locale è intervenuta in piazza Caschili dove era stata segnalata la presenza di una persona riversa sul volante di un’autovettura in sosta. Il personale della Municipale, ha richiesto immediatamente l’intervento degli operatori sanitari
Un caffè e qualche zeppola per dire “no” alla possibile parziale riapertura al traffico – dalle 8 alle 10 – delle vie del centro storico di Cagliari , ora pedonalizzate. E allora, nel corso Vittorio Emanuele al via la “Colazione
Si può preparare anche con i ceci in scatola, ma se usate quelli secchi è più saporito, se poi le bietole sono quelle selvatiche, colte in campagna, il piatto sarà ancora più gustoso oltre che più economico e sano. Ingredienti: