Si tratta di 2 attività commerciali operanti nel settore della produzione alimentare dell’hinterland di Sanluri. Grazie all’ausilio delle banche dati in uso al Corpo ed a mirati riscontri sul territorio, i Finanzieri hanno individuato le due aziende che, pur svolgendo
Era il 22 febbraio del 1931 quando a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, venne varata la mitica nave scuola Amerigo Vespucci, tuttora in servizio, utilizzata per l’addestramento degli allievi dell’Accademia Navale di Livorno. La decisione di costruirla venne
«Per la prima volta in consiglio il vicepresidente Francolino Farris, il consigliere Fabio Marceddu ed io – racconta Enrica Fois – abbiamo parlato in sardo, non so se tutti ci hanno capito, ma partiamo dal presupposto che parlando una lingua
In Italia si conta la seconda vittima italiana, una donna residente in Lombardia. Cresce la preoccupazione e sempre più comuni lombardi decidono di annullare eventi sportivi e tutte la manifestazioni pubbliche come quelle legate al Carnevale. Si susseguono le ordinanze
Sfilate, giochi, degustazione e preparazione di dolci. Da oggi e fino a martedì da Sassari a Cagliari passando per Nuoro e Oristano sono tanti gli eventi in calendario dedicati alle famiglie e ai affezionati clienti, con i produttori in maschera
Stava attraversando l’incrocio tra viale Ciusa e via dei Valenzani, diretto verso Pirri, quando è stato travolto da un’auto. La vettura guidata da un 58enne di Elmas, proveniva da via dei Valenzani ed era diretta verso via Bacaredda. Il ciclista
È accaduto stanotte in un parcheggio condominiale in corso America ad Assemini. Quattro auto sono andate a fuoco, sul posto per domare le fiamme è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco del comando di Cagliari. Sono in fase di
È successo stanotte a Cagliari in viale Bonaria, il conducente di una Fiat Punto, un giovane di 21 anni, risultato positivo agli accertamenti sul posto, probabilmente all’alcol test, ha perso il controllo del’auto. Dopo aver urtato 2 alberi e un
Ieri sera si è registrato il primo morto in Italia per il Coronavirus: è un uomo di 78 anni, si chiamava Adriano Trevisan, ed era di Vo’ Euganeo. L’uomo risultato positivo al coronavirus è deceduto all’ospedale di Schiavonia (Padova): è
Raccolta dei rifiuti urbani: prospettiva della nuova Tariffazione Puntuale. Nell’ambito del servizio di raccolta dei rifiuti urbani, dal 26 febbraio al 3 marzo 2020 sono in programma 10 incontri pubblici informativi (uno al mattino e uno al pomeriggio) sulla prospettiva