Due truffatori si aggirano in questi giorni ad Assemini. A mettere in guardia i concittadini è la sindaca del comune dell’hinterland, Sabrina Licheri. «Due uomini spacciandosi per vigili in borghese – scrive Licheri sulla sua pagina Facebook – chiedono di
«La Sardegna ha attuato con estrema precisione tutte le prescrizioni stabilite dal Governo per proteggere la popolazione dal rischio di contagio del coronavirus e per il contenimento dell’allarme sociale, estendendo con un’apposita ordinanza emessa domenica sera il controllo su porti
Sono ripresi gli sbarchi di migranti nel Sud Sardegna. Diciotto migranti, presumibilmente algerini, sono arrivati a bordo di un barchino nella notte. La Guardia di Finanza li ha intercettati al largo dell’Isola del Toro. Tra di loro c’era anche una
Importanti novità per quanto riguarda la gestione dei rifiuti urbani a Cagliari, si apprestano a fare il loro esordio. Come annunciato nei giorni scorsi, entro l’anno a Cagliari partirà l’applicazione della “tariffazione puntuale”, una nuova metodologia di calcolo della TaRi
Lo sciopero aereo di 24 ore indetto per oggi è stato rinviato dalle sigle sindacali per non causare ulteriori disagi in seguito alla diffusione del Coronavirus. Decisione avvenuta a seguito di precisa richiesta del Parlamento. «Preso atto dello stato di
Nasce a Selargius un polo di riferimento per tutti gli sportivi con disabilità. Lo gestisce la prima e unica società del settore, la Sardegna Sport (Sa.Spo) Cagliari, che dal 1982 si dedica alla pratica di numerose discipline sportive, essendo stata
Per la prima volta il prestigioso premio “Gill Center Transformative Research Award” varca i confini degli Stati Uniti e arriva in Europa: tra i vincitori di quest’anno figura Miriam Melis, docente di Farmacologia al Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di
Questa notte è stato dato alle fiamme un capannone di circa 1500 metri quadri nella zona industriale di Siniscola. Interessate dall’incendio le attrezzature da pesca della ditta affittuaria, la società Ittica Giosuè. L’incendio è di natura dolosa, infatti è stata
In 13mila per visitare l’Isola: è il bilancio più che positivo del Salone internazionale del turismo archeologico tourismA, ospitato al Palazzo dei congressi di Firenze dal 21 al 23 febbraio. Per la sesta volta consecutiva la Sardegna ha registrato il
Hanno calcato il palcoscenico in ere diverse, ma hanno in comune due cose: l’amore per i colori rossoblù e la data di nascita. Stiamo parlando di Pierluigi Cera e di Sandro Tovalieri, due vecchie glorie del Cagliari che oggi compiono