Terribile omicidio nella notte a Roma: un ragazzo di 20 anni ha accoltellato più volte la madre, decapitandola e lasciandola a terra in una pozza di sangue. Come riporta Repubblica, la tragedia è scaturita da una lite familiare causata dalla
Sono sempre di più le persone che, in piena emergenza sanitaria, decidono di aiutare gli altri in tutti i modi. Tra queste, la sarta-aspirante stilista Giorgia Cabras che ieri ha lanciato un appello su Facebook: “Vista la grande difficoltà nel
Appurato che i nostri animali domestici non sono veicoli del Coronavirus e che, in questo periodo d’emergenza così come per il resto della loro vita in famiglia, vadano trattati e considerati come parte integrante del nucleo familiare, al momento, per
Le foto satellitari della Nasa e dell’Agenzia spaziale europea (ESA) lo testimoniano più di qualunque grafico o percentuale: gli scatti sopra la Cina e il Nord Italia prima e dopo la diffusione del virus mostrano la netta differenza. E lo
Sono circa 70 le attività che rimarranno in funzione. Resteranno attive tutte le filiere ritenute essenziali, e quindi legate al settore alimentare, a quello farmaceutico e biomedicale e a quello dei trasporti. Le edicole e i tabaccai, oltre ai servizi d’informazione.
Ha parlato in piena notte, in netto ritardo sulla tabella di marcia prevista il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Durante la conferenza stampa indetta a Palazzo Chigi il premier ha annunciato la nuova stretta dell’Esecutivo. Saranno chiuse da domani tutte
«Lunedì, un team di medici della sanità militare dell’Esercito Italiano, arriverà a Sassari per fornire supporto alla Regione e alle strutture sanitarie locali impegnate in questi giorni a gestire l’emergenza del Covid-19, che sta creando gravi problemi su tutto il
Omissione di idonee misure di contenimento del contagio, del monitoraggio degli operatori sanitari positivi (tamponi), e insufficienza dei dispositivi di protezione. Si legge questo, in estrema sintesi, nella lettera di diffida che il NurSind, sindacato delle professioni infermieristiche, scrive e
Naturalmente la salute viene prima di tutto e piano piano, un decreto dopo l’altro le persone che vanno al mercato sono sempre meno. Ma comunque ci sono. Gli ingressi sono contingentati e le persone stanno in fila fuori e attendono
Nonostante i continui appelli e le continue raccomandazioni, le persone continuano a non rispettare le regole: numerose le denunce emesse dai Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro. Come per i giorni scorsi, oltre ad autocertificazioni non veritiere, sono state accertate