Nei giorni scorsi, la Protezione civile regionale ha lavorato senza pause per allestire le strutture pre-triage davanti agli ospedali e quelle a supporto dei reparti ospedalieri, delle carceri, di porti ed aeroporti. «Un grande lavoro a riprova della dedizione, della
Le limitazioni agli spostamenti introdotte per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 hanno determinato una riduzione sensibile del traffico a Cagliari tra il 60 e il 70 per cento, con picchi oltre il 75 per cento in alcune sezioni di rilevazione
La Regione sta cercando di individuare delle strutture alberghiere dove ospitare gli operatori sanitari impegnati sul fronte del coronavirus. In un secondo momento saranno poi scelti altri hotel per la quarantena dei cittadini risultati positivi. Per il momento gli alberghi
Il presidente della Regione Christian Solinas parteciperà domani alla Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale che si riunirà alle 17,30. L’incontro – che sarà presieduto dal presidente del Consiglio regionale Michele Pais – è stato fissato per decidere la programmazione
Vista la drammatica situazione che molte delle famiglie con persone interessate da sindrome autistica stanno attraversando in questo particolare momento e tenuto conto che le ultime disposizioni riguardanti gli spostamenti lasciavano qualche dubbio interpretativo, l’associazione Diversamente Onlus ha chiesto l’interpretazione
Per l’emergenza Covid-19, è stato attivato dall’Azienda per la Tutela della Salute presso il DSM – Zona Sud, il numero verde 800630622 che fornisce un servizio gratuito di ascolto e supporto psicologico rivolto alla popolazione dell’intero territorio regionale. Obiettivo: imparare
Un uomo di 78 anni è morto venerdì 27 marzo nella sua abitazione a Elmas. Ieri l’Ats regionale ha comunicato al sindaco Antonio Ena i risultati del tampone effettuato sull’uomo: era positivo al Covid-19. Il primo cittadino ha assicurato che
I commissari di Tirrenia hanno eseguito un sequestri conservativo dei conti di Tirrenia. La Compagnia Italiana di Navigazione (Cin) ha quindi comunicato di aver interrotto i collegamenti marittimi su tutte le linee per Sardegna, Sicilia e Isole Tremiti. «I commissari
La necessità e il dovere di stare a casa hanno modificato la nostra quotidianità, il nostro modo di relazionarci e di stare “a contatto” con gli altri. Le città e i paesi sono quasi deserti, vuoti, e la sensazione è
Detti sardi: Pira cotta pira crua, dognunu a domu sua. Pera matura, pera acerba, ognuno a casa sua. Più che un proverbio saggio un modo di dire, una sorta di canzoncina da ripetere ogni volta che sta per terminare un incontro tra due o