Nessuna novità riguardo le misure per il contenimento del coronavirus almeno fino a Pasqua. Lo afferma il ministro della sanità Speranza. Il prossimo decreto – ha detto il ministro per i Rapporti con in Parlamento Federico D’Incà – arriverà “prima
Ieri, 29 marzo, l’ufficio del dottor Arcuri, Commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus ha richiesto, tramite il Dipartimento della Protezione Civile, l’intervento di un aereo della Guardia Costiera per il trasporto urgente di DPI (dispositivi di protezione individuale) in diverse località
«A prescindere da tutte le valutazioni che si possano fare sul caso Tirrenia in amministrazione straordinaria e Cin – ha affermato Solinas – riteniamo che in una congiuntura quale quella attuale particolarmente grave per tutto il paese, non fosse il
I decessi provocati dal coronavirus nel mondo hanno superato quota 34 mila su un totale di oltre 723 mila casi: lo riporta l’ultimo bollettino diffuso dalla Johns Hopkins University. Le persone finora guarite sono 151.991. I casi di contagio sono
A lanciare l’appello sono le associazioni del Cagliaritano che si occupano di volontariato in aiuto degli animali del territorio: un esercito di donne (soprattutto) e uomini che ogni giorno, che sia festa o meno, che ci sia freddo o caldo
Continuano senza sosta i controlli da parte del Corpo Forestale della Regione Sardegna. Dal 14 marzo sono 13.227 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella
Centomila euro per aiutare i selargini in difficoltà, e una serie di interventi in fase di realizzazione in tempi di Coronavirus. Il piano d’azione del Comune di Selargius per fronteggiare l’emergenza attuale è pronto: è messo nero su bianco nella
Un caso di coronavirus a Elmas, riscontrato post mortem su un 78enne deceduto venerdì scorso, ha sollevato un pesante problema in paese. L’anziano era assistito da una persona facente parte di una cooperativa che ora, a causa della positività al
Attualmente i positivi sono 622, in totale dall’inizio della diffusione del virus sono invece 682, le persone che sono state sottoposte al test sono 4993, secondo quanto ha affermato l’Assessore Nieddu la Sardegna è tra le regioni che ha effettuato
L’Istituto Superiore di Sanità, in data 13 marzo 2020, ha emanato un documento che dà delle indicazioni sulle modalità di conferimento dei rifiuti da parte di tutti coloro che si trovano in quarantena obbligatoria o sono risultati positivi al covid-19.