Il rosmarino col suo aroma inconfondibile e le sue proprietà digestive, abbinato all’arancia rende questo liquore particolarmente gradito come fine pasto, per chi ama i sapori decisi, alle arance si possono sostituire i limoni. Ingredienti: un rametto di rosmarino la
Con una parte degli stipendi dei componenti del team di Luna Rossa saranno acquistati 5 ventilatori polmonari da donare all’Ats Sardegna da destinare ai centri Covid che ne hanno più bisogno. Inoltre alcuni tecnici si sono dedicati alla produzione di
Cagliari-Roma, Cagliari-Milano, Olbia-Roma, Olbia-Milano, Alghero-Roma, Alghero-Milano. Sono sei le tratte previste in continuità territoriale, tutte coperte da Alitalia dopo che Air Italy è stata messa in liquidazione. In attesa del nuovo bando regionale, che dovrà arrivare entro la fine dell’anno,
«Abbiamo approvato una ulteriore misura che ci consente di intervenire in aiuto di tutte quelle famiglie sarde che non possono sostenere i costi di affitto dell’abitazione di residenza – spiega il Presidente Christian Solinas – Il disagio abitativo che interessa
«Dal 1999 non ho più neanche un nonno. Per la verità ne ho sempre avuti 3, uno dei miei nonni è morto prima che nascessi, anche se in famiglia è sempre stato presente attraverso i racconti di chi lo ha
In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1178 i positivi nell’Isola, 14 più di ieri, le persone che sono state sottoposte al test sono 13304, nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 508 test. Si contano però 220 persone
Un’immagine vintage scattata in un’estate di tanti anni fa. La Torre di Carcangiolas era ancora in piedi nel litorale quartese del Poetto, e veniva presa d’assalto da scalatori provetti e tuffatori impavidi d’altri tempi. Secondo lo storico Giovanni Francesco Fara,
Lui è Enrico Albertosi, nato a Pontremoli nel 1939, noto Ricky, arrivato in Sardegna dalla Fiorentina nella stagione 1968/69 per difendere i pali dei rossoblù. «L’anno prima eravamo secondi, forse non ci abbiamo creduto che potevamo vincere noi il campionato.
Nasce l’iniziativa di Fipe Confcommercio Sud Sardegna : “Cucino io per te”, 1500 pasti un mese «Molti nostri locali sono chiusi, cuciniamo per chi ne ha più bisogno». L’appello arriva dalla Fipe Confcommercio Sud Sardegna che ha attivato da martedì
La Caritas Diocesana di Cagliari continua a supportare le famiglie più bisognose della città e della Diocesi, soprattutto in questo momento di estremo bisogno legato all’emergenza Coronavirus. Per coloro già in carico al centro diocesano di assistenza di via Po