Erano risultati positivi al Covid-19 a inizio marzo, quando l’epidemia stava invadendo il nostro Paese. I 17 sanitari dell’ospedale di Nuoro in realtà però non hanno mai contratto il virus: a dichiararlo è oggi l’Ansa, a seguito degli esiti dei
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano, dopo due mesi di isolamento, riapre i suoi Beni su tutto il territorio nazionale e inaugura una nuova fase, per guardare con fiducia al futuro del Paese ed esaudire la voglia di Italia degli
Anche in Sardegna comincia l’indagine epidemiologica per mappare la diffusione del coronavirus nel Paese e individuare i positivi asintomatici. Il progetto, condotto dai volontari della Croce Rossa Italiana, è stato ideato dal Ministero della Salute in collaborazione con il Comitato
«Domani sarà un’occasione per ricordare, ancora una volta, l’importanza del sostegno alla ricerca per le cure. Una giornata che cade in un momento difficile, contrassegnato dall’emergenza per un’epidemia che non ci ha fatto dimenticare chi soffre per altre malattie, già
Nel periodo del “lockdown”, cresce considerevolmente il numero dei pacchi consegnati da Poste Italiane in Sardegna. Nel mese di aprile nell’isola, infatti, si è registrato un incremento, su base regionale, del 76% dei pacchi e-commerce consegnati rispetto allo stesso periodo
La Sardegna inizia nuovamente a soffrire per la piaga degli incendi. Oggi, su un totale di 4 incendi, si segnalano 3 eventi che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale: Per il primo incendio, nelle campagne del comune di
Il corpo del ragazzo è stato ritrovato poche ore dopo la tragedia dai sommozzatori dei vigili del fuoco nel punto esatto in cui era scomparso. A raccontare quanto accaduto gli amici che si trovavano con lui e che hanno cercato
«L’ecografo sarà utilissimo per valutare tutti i pazienti dei vari reparti – spiega la dottoressa Laura Sanna – In particolare, con i pazienti sotto osservazione per il Covid-19 è necessario utilizzare uno strumento che sia trasportabile e facile da sanificare.
L’Italia ha sempre partecipato fin dalla prima puntata, il 26 maggio del 1965. A ogni puntata veniva rappresentata da una città diversa. La Sardegna partecipò 8 volte, la prima volta nel 1968 con Alghero, poi fu la volta di Bosa
In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1356 i positivi nell’Isola, si registra dunque un solo nuovo caso nelle ultime 24 ore. In tutto sono stati effettuati 46.795 test, 1223 in più di ieri. Si contano 913 persone guarite