Avviata una indagine di mercato sul ritiro, trasporto e smaltimento degli scarti di lavorazione nei mercati. La Direzione Mercati ha avviato un’indagine preliminare di mercato per avere indicazioni sui prezzi di mercato solitamente praticati per il servizio di ritiro, trasporto
La Cagliari che non c’è più: le cavità dell’Anfiteatro abitate da un gruppo di sfollati a causa dei bombardamenti. Nelle magnifiche foto di Patellani ecco come si viveva in città tra il 1943 e i primi anni Cinquanta, quando Cagliari
Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna a La Maddalena. L’attore, milanese, dagli anni Sessanta passava lunghi periodi nell’Isola dove era diventato un istruttore di vela. Nel 1994 è morto improvvisamente,
Gigi Simoni è morto, il mondo del calcio è in lutto. L’ex allenatore si era sentito male lo scorso 22 giugno mentre si trovava nella sua casa di San Piero a Grado (Pisa). Da allora non si era ripreso al
Secondo una recente indagine realizzata da Nomisma per l’Osservatorio Lockdown, tra le prime esperienze che gli italiani intendono fare a quarantena terminata c’è proprio il ritornare a mangiare fuori casa. Un dato che rincuora i ristoratori italiani che in questi
Il sindaco Paolo Truzzu con propria ordinanza n. 30 del 22 maggio 2020, ha disposto, in aggiunta ai mercati settimanali scoperti dei prodotti alimentari e dei fiori, sono riaperti i seguenti mercati scoperti cittadini, ubicati su area pubblica, per la
«La sicurezza delle mamme, dei papà e dei neonati – dichiara l’assessore della Sanità, Mario Nieddu – è stata la nostra priorità sin dall’inizio dell’emergenza e lo è ancora oggi. La tutela della salute dei genitori e dei bambini è
Stamattina è stata depositata una interrogazione al Sindaco di Cagliari e alla Giunta, primi firmatari i consiglieri Guido Portoghese e Marzia Cillocu, per evidenziare le criticità del servizio di Trasporto Pubblico in città a seguito delle Ordinanze del Presidente della
I poliziotti della Sezione Polizia Anticrimine del Commissariato di Quartu Sant’Elena hanno effettuato una serie di controlli mirati, nei confronti di soggetti sottoposti agli arresti domiciliari. In particolare, una perquisizione effettuata il 18 maggio, con l’ausilio dell’Unità Cinofila della Polizia
Proprio ieri le organizzazioni sindacali ogliastrine e quelle di settore denunciavano la situazione critica in cui versa l’ospedale di Lanusei, una struttura sanitaria di grande importanza per l’intero territorio dell’Ogliastra che, tuttavia, sta subendo da diverso tempo azioni di depotenziamento