Nel favoloso scatto di Sara88giga su Instagram ecco Tavolara all’alba. Nota come il regno più piccolo del mondo, Tavolara è una montagna calcarea e granitica che spunta dal mare: è alta 560 metri e lunga 4 chilometri. Si trova di
Da sabato 13 la linea Poetto Express riprende a collegare piazza Matteotti con il Poetto per tutti i sabati e le domeniche di giugno, secondo il percorso: ANDATA: Piazza Matteotti (capolinea PF) – via Roma – viale Diaz- viale Poetto-
Complice il forte vento oggi in Sardegna sono divampati 17 incendi. Per due di questi è stato necessario l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. A Bosa, località Riu Turas, sono intervenuti 2 elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale
Una buona notizia dal mondo delle RSA. Dopo quasi quattro mesi di lontananza finalmente i parenti della Residenza Villa degli Ulivi di Monastir in provincia di Cagliari potranno rivedere i propri cari. La residenza del Gruppo Orpea Italia, attualmente a zero casi
Due squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Cagliari con tre mezzi ABP di supporto sono intervenute a Maracalagonis per l’incendio che ha interessato un deposito edile. Le fiamme sono inizialmente divampate in un’area di campagna e poi si
Anche la Cagliari dell’arte e della cultura contemporanea ha la sua prima volta che segna un nuovo traguardo per il sistema museale. Sarà ospitata infatti nei raffinati ambienti di Palazzo di Città, la mostra “Steve McCurry – Icons”. Promossa dal
Cani a spasso, ecco le regole di comportamento. In considerazione delle numerose segnalazioni e lamentele pervenute dai cittadini, relativamente ai disagi derivanti dalle deiezioni, anche liquide, ad opera di cani a ridosso di edifici, strade pubbliche e marciapiedi, il sindaco
Riapre al pubblico il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Dopo oltre tre mesi di chiusura per fronteggiare l’emergenza Covid-19, riapre al pubblico, martedì 16 giugno, il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Per i successivi 15 giorni dalla data di
Sono complessivamente 1.363 i casi di positività al Covid-19 accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo bollettino dell’Unità di crisi regionale si rileva un nuovo caso nella provincia di Sassari. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 67.069 test. I pazienti ricoverati
Cagliari. Momenti di panico stamani in via Firenze per un improvviso boato che è stato causato da una voragine in via Firenze. Quanti si trovavano infatti di passaggio non hanno creduto ai loro occhi per via dello sprofondamento, improvviso e